3 ridereperunagiustacausa Docudì2019 DocudìConcorsoCinemaDocumentario blues giardinaggio natalequandoarrivaarriva camper porchettiamo riuso palazzettodelleartifortoresannio eventi Sicilia wine giardini fiera Alberobello vino ilgiornodileonardo2019 mostra birra caldarroste festival starebeneinmodonaturale beer divertimento
La castagna rossa del Cicolano a Marcetelli (Rieti)
La castagna rossa del Cicolano a Marcetelli (Rieti)
A Marcetelli, il Comune più piccolo del Lazio, c’è una delizia gastronomica legata a doppio filo alla storia e all’economia del posto: la castagna rossa del Cicolano. Con la sua caratteristica forma rotondeggiante e il sapore dolce e delicato, la varietà di maggior pregio del frutto autunnale è pronta anche quest’anno a dare il benvenuto ai visitatori. L’appuntamento torna puntuale giovedì 1 novembre nel caratteristico borgo arroccato su uno sperone roccioso: dalle 9 del mattino fino a sera, un’intera giornata di festa nella quale i visitatori potranno gustare le castagne locali in tantissime varianti, dal classico cartoccio di caldarroste ai bocconcini, fino al gelato e all’amaro. Da ben 42 anni, d’altronde, il borgo celebra un prodotto al quale è stata strettamente legata in passato l’economia dell’area montana in provincia di Rieti.
Nell’ampio stand gastronomico con circa 350 posti al coperto e altrettanti negli spazi limitrofi, saranno servite anche altre specialità della cucina locale come fettuccine ai funghi porcini, “gnocchitti e fagioli”, bocconcini alle castagne, salsicce alla brace e i dolci, tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino. Non mancheranno i punti di vendita promozionale di castagne e formaggi, oltre ai banchi degli espositori con tante curiosità; e nel pomeriggio, dopo il ricco pranzo, gli intrattenimenti musicali faranno da divertente sottofondo alla distribuzione delle gustosissime caldarroste.
Buona cucina, natura e folclore torneranno così a fondersi per dar vita a una delle manifestazioni più attese della provincia di Rieti. Tra una delizia e l’altra, i visitatori potranno andare alla scoperta di Marcetelli e del suo passato grazie ai video documentari sulla storia del borgo e al comodo servizio navetta per le visite guidate. Al suo interno meritano una visita la fontana ottagonale, la porta del “castrum” e la Chiesa di Santa Maria in Villa, restaurata recentemente, che conserva un bell’affresco risalente al XII Secolo. Senza dimenticare il bellissimo paesaggio che circonda Marcetelli, che in questo periodo dell’anno è colorato dalle tipiche tinte autunnali: il paese è immerso nella Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia e fa parte della Comunità Montana Salto Cicolano, a cavallo tra il Lago del Salto e quello del Turano; un luogo dal fascino unico, che con i suoi 80 residenti rappresenta il più piccolo Comune della Regione per numero di abitanti.
FuoriPorta- Caravan

» La castagna rossa del Cicolano a Marcetelli (RI)
» La castagna rossa del Cicolano di Ascrea (RI)
» Festa della birra di Rieti
» Rieti Cuore Piccante cerca artisti!
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano