3 porchettiamo Alberobello caldarroste palazzettodelleartifortoresannio camper fiera birra divertimento giardini blues mostra vino DocudìConcorsoCinemaDocumentario starebeneinmodonaturale riuso giardinaggio Docudì2019 ridereperunagiustacausa natalequandoarrivaarriva wine festival eventi Sicilia ilgiornodileonardo2019 beer
52° PALIO DI ISOLA DOVARESE
52° PALIO DI ISOLA DOVARESE
et de lo recitarcantarballando
"TEMPUS IMPERFECTUM"
Leggenda similare al vero de li mechanici sembianti humani
7-8-9 SETTEMBRE 2018
Isola Dovarese, Cremona
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Il Cinquantaduesimo Palio Di Isola Dovarese è organizzato dall’Associazione Pro Loco Isola Dovarese con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Cremona, del Comune Isola Dovarese, dell' U.N.P.L.I. Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, della F.I.G.S. Federazione italiana Giochi Storici, della Confédération Européenne des Fêtes et Manifestations Historiques e di EastLombardy e avrà luogo nei giorni 7-8-9 settembre 2018.
I vitali abitanti di Isola Dovarese coinvolgeranno chiunque si trovi a passare per il borgo in un viaggio così emozionante da inebriare felicemente anima e corpo. La piazza gonzaghesca accoglierà le coreografie, le scene, i giochi che troveranno là il loro divenire naturale. Durante i tre giorni del Palio, il visitatore, o piuttosto il viaggiatore, potrà rivivere le atmosfere delle antiche feste partecipando agli spettacoli, al mercato, alle scene nelle taverne, usando la moneta del tempo – il quattrino – da acquistare nell'apposito “ufficio de cambio” e le tre casse d'ingresso.
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
VENERDì 7 SETTEMBRE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Ore19.30: Cerimonia per il disvelamento dell'epigrafe dedicata a La Cerca nel portico della piazza gonzaghesca.
Ore 20.30: Benedizione dei gonfaloni e delle contrade dinnanzi alla chiesa.
Ore 21.00: L’arresto del tempo: consegna delle chiavi di Isola da parte del Sindaco al Podestà. Presentazione delle contrade e avvento del fuoco con la Compagnia Teatro all'Improvvista.
SABATO 8 SETTEMBRE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Ore 21.00: TEMPUS IMPERFECTUM, Leggenda similare al vero de li mechanici sembianti humani. Il grande convivio sarà animato dallo spettacolo per esso creato: fuochi, danze, bandiere e altre incredibili fantasticherie la faranno da padrone nella magnifica corte dei Gonzaga.
DOMENICA 9 SETTEMBRE
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Ore 17.00 L’assegnazione dell’agognato “Palio di Isola Dovarese”. Dopo i cortei di dame e cavalieri vestiti dei loro abiti più belli per la visita della famiglia Gonzaga, dopo canti, balli e sfide, la contrada migliore si aggiudicherà il “Palio” e lo stendardo del “Favete Linguis”.
Ore 21.00 Il gruppo Danza Antica Tripudiantes Dovarensis saluterà gli astanti con "Picta", l'ultimo suggestivo spettacolo che si concluderà con una magia di fuochi ad illuminare il cielo dell'Isola. Meraviglia e stupore saranno il nostro umile saluto.
GLI INVENTORI DI CODESTA GENIALE BIZZARRIA
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Gianni Micheli
Ideazione, consulenza storica e aiuto regia: Rosy Bellometti
Direzione musica e canto: Ensemble Anonima Frottolisti
Coreografia e ricostruzioni coreografiche: Simona Pasquali
Realizzazione ricette del convivio e scalco: Luciano Sassi
Ricostruzione storica, ricette e costumi: Contrada Porta Tenca, Contrada San Bernardino, Contrada Le Gerre, Contrada di San Giuseppe
Realizzazione strutture, scenografie e spettacoli a cura di isolani virtuosi e mai stanchi di creare Organizzazione a cura dell'Associazione Pro Loco Isola Dovarese
GLI ISOLANI CHE INCONTRERETE SULLA PIAZZA E FUORI DA ESSA
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
• Danza Antica Tripudiantes Dovarensis e Primisempi (Danza Antica)
• Compagnia Teatro all'Improvvista
• Comites Sagittarii(Arcieria storica)
• I fuochini dell'Isola
• Sgobatori del Palio
I tavernieri, le fantesche, i cantinieri, i servitori, i mercanti, le treccole e tutti i forestieri che ormai foresti non son più, ma soprattutto le genti che con disponibilità e comprensione han favorito la realizzazione di codesta ennesima follia.
I FORESTI CHE GIUNGON DA LONTANO
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
• Anonima Frottolisti (Assisi)
• FAMALEONIS (Forlì)
• Emporium Athestinum (Padova)
• Compagnia di San Martino (Rimini)
• Flos Ferri (Ravenna)
• faber teatro (Cremona)
• Dulcamara et cum gaudio (Cremona)
• Vagus Animis (Venezia)
• Combriccola Dei Lillipuziani (Rimini)
• Sagitta Imperialis Brixia (Brescia)
• Pyroitaly snc (Reggio Emilia)
• Assistenza Audio e Luci Andrea Margini (Mantova)
Possibilità di campeggiare con tende (chiamare il numero 335 6149068)
Pro Loco Isola Dovarese
per informazioni: 339 7489760
PRENOTAZIONI CONVIVIO: 333 2535386
prolocoisoladovarese@gmail.com
www.proloco-isola.org
www.palioisola.it
facebook: Palio Di Isola Dovarese
instagram: https://www.instagram.com/palioisoladovarese/?hl=it
twitter: https://twitter.com/PalioIsola
PREZZO DELL'ENTRATA
10,00 euro biglietto intero
5,00 euro biglietto ridotto (bambini dai 7 ai 12 anni-over 65)
GRATUITO per bambini fino ai 6 anni e diversamente abili
Melissa Fontana

» Eventi & Sagre in Italia dal 6 al 12 Giugno
» L’ISOLA A QUADRETTINI
» Escursione all'isola di Mal di ventre (OR)
» Escursione all'isola di Gorgona
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta