divertimento giardinaggio birra Alberobello camper DocudìConcorsoCinemaDocumentario porchettiamo eventi blues festival ilgiornodileonardo2019 Docudì2019 Sicilia ridereperunagiustacausa vino palazzettodelleartifortoresannio mostra beer fiera 3 natalequandoarrivaarriva wine riuso caldarroste giardini starebeneinmodonaturale
TerreInAzione 3° Festival cultura e musica popolare Anagni (FR) Lazio
TerreInAzione 3° Festival cultura e musica popolare Anagni (FR) Lazio
3° Edizione del Festival della cultura popolare del Centro Sud Italia
3-4-5 agosto 2018
*Ingresso gratuito



L’associazione Cotula Balli Popolari in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Anagni, dalla Pro Loco e dall’associazione Hernica Saxa presentano la 3° edizione del “TerreInAzione”, Festival della cultura e delle tradizioni del centro sud Italia. Concerti, uno spettacolo teatrale, laboratori di danza, percorso enogastronomico con prodotti ciociari e mercatini dell’artigianato si snoderanno nelle vie e nelle piazze del centro storico di Anagni (FR). Inoltre e per tutta la durata del festival avranno luogo mostre, esposizioni e visite guidate per la città.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/161402461280313/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/festivaltia/
Info point in loco
terreinazione@gmail.com
Facebook: Terre In Azione
+39 3475192278
www.terreinazione.com
Programma
VENERDI 3
-18,30/20,00 presso P.ZZA BACCHETTI
TARANTELLAB – Laboratorio di approccio alle danze popolari.
Sperimentazione e approccio corporeo alle sonorità e alle danze popolari del Centro Sud Italia: LE TARANTELLE
a cura di: Samanta Chiavarelli
-20,00/21,30 presso CENTRO STORICO
CONCERTINI DI MUSICA POPOLARE LUNGO IL CENTRO STORICO
-21,45 A FINIRE presso P.ZZA CAVOUR
GIULIANO GABRIELE TRIO, ospite MASSIMILIANO PERÒ
+ MERCATINO DELL'ARTIGIANATO E HOBBISTI (P.ZZA CAVOUR)
+ STAND ENOGASTRONOMICI (P.ZZA CAVOUR)
SABATO 4
-16,30/18,00
LABORATORIO TAMMURRIATA* a cura di Maria Piscopo
-18,30/20,00 LABORATORIO SALTARELLO DI AMATRICE* a cura di Alessandro Calabrese
-20,00/21,30 presso CENTRO STORICO
CONCERTINI DI MUSICA POPOLARE LUNGO IL CENTRO STORICO
-21,45 A FINIRE presso P.ZZA CAVOUR
CONCERTO DI MUSCA POPOLARE “alla piazza”
+ MERCATINO DELL'ARTIGIANATO (P.ZZA CAVOUR)
+ STAND ENOGASTRONOMICI (P.ZZA CAVOUR)
DOMENICA 5
-17,00/18,30 presso P.ZZA INNOCENZO III
TARANTELLAB – Laboratorio di approccio alle danze popolari.
-21,30 presso P.ZZA INNOCENZO III
TEATRO E MUSICA: “TAMBURO È VOCE” - Battiti di un Cantasorie
a cura di Nando Brusco
+ MERCATINO DELL'ARTIGIANATO (P.ZZA CAVOUR)
Attività culturali presenti per tutta la durata del Festival
- VISITE GUIDATE “ANAGNI SOTTERRANEA-PALAZZI STORICI-CATTEDRALE” (con aperitivo finale) presso ITINERANTE
- MOSTRA FOTOGRAFICA (a cura di Ivan Quiselli) pressoSALA DELLA COLONNA
- ESPOSIZIONE DI PITTURA E SCULTURA “I 4 ELEMENTI” (organizzata e curata da Carlo Tarda) presso SALA DELLA RAGIONE
- ESPOSIZIONE “TARSIE TURRI” a cura di Rita Turri presso SALA DELLA COLONNA e INFO POINT
- ESPOSIZIONE: I Gioielli Ciociari – Artigianato Artistico tra Tradizione e Innovazione (a cura di Maurizio Imperia) presso INFO POINT in loco
*Tutti gli eventi ad eccezione del laboratorio di tammurriata e del laboratorio del saltarello di Amatrice sono GRATUITI.
TerreinAzione

» DI NOTE E DI VERSI - Festa di musica, balli e poesia della tradizione popolare
» PENNABILLI DJANGO FESTIVAL - V Festival Internazionale di Musica Jazz Manouche
» Sassari fa festa tra musica, cultura, tradizione e gastronomia
» 1 maggio ad Avella Città d'Arte tra cultura, cibo e musica
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta