palazzettodelleartifortoresannio giardinaggio beer Docudì2019 riuso DocudìConcorsoCinemaDocumentario blues wine festival Sicilia caldarroste porchettiamo divertimento natalequandoarrivaarriva 3 mostra ilgiornodileonardo2019 eventi starebeneinmodonaturale ridereperunagiustacausa vino camper Alberobello birra fiera giardini
Millenarja - Scene di vita medievale
Millenarja - Scene di vita medievale
La Compagnia Alfieri e Musici L’Araba Fenice di Corinaldo, grazie alla sua esperienza acquisita sia in Italia che all’estero, trasformerà il borgo più bello d’Italia, nell’incanto dei Tempi, riportandolo all'interno dei tempi che furono, dove tutto era diverso dai giorni d'oggi. Ritroverete la quiete, la spensieratezza, la semplicità della vita in cui viveva Corinaldo, dove riscopriremo i giochi di un tempo, vivremo momenti di festa con i mercatini medievali, gli artisti di strada abili nella giocoleria, i musici con cornamuse, pive e tamburi, danzatrici col fuoco, arcieri e la maestria del maneggiar l'insegna della compagnia Alfieri e Musici l'Araba Fenice con le loro esibizioni spettacolari ed uniche nel loro genere.
Il tutto accompagnato dall’ottima ed oramai consacrata enogastronomia locale.
Beh, se Corinaldo è definito il paese dei matti, ci sarà un perché…
(http://www.sbandieratoriarabafenice.org/eventi/millenarja/)
Faranno da cornice all’accesso della festa che si sviluppa nella parte alta di Corinaldo lo stupendo ed imponente Sperone che si presenta come una poderosa torre pentagonale, alta circa 18 metri, fu costruita nel XV secolo a difesa del cassero che sorgeva dove ora è la Chiesa del Suffragio.
Il progetto viene attribuito a Francesco di Giorgio Martini, architetto senese progettista di molte fortificazioni del ducato d’Urbino, pur non esistendo documenti che lo comprovino, porta S. Giovanni, Porta Nova e Porsta S. Maria del Mercato che sono i punti di ingresso al paese.
Il borgo di Corinaldo, definito “il paese più bello del mondo” dal giornalista e celebre fotografo quale fu Mario Carafòli (1902 – 1986) offre anche la possibilità di visite alla sua bellissima cinta muraria di 912 mt, una delle meglio conservate e più spettacolari delle Marche, alla casa natale di Santa Maria Goretti e il Santuario a lei dedicato (proprioproprio a ridosso della manifestazione), alla civica raccolta d’arte Claudio Ridolfi e tanto, tanto altro ancora www.visitacorinaldo.it)
Servizi aree sosta camper attrezzate e ampi parcheggi gratuiti.






http://www.sbandieratoriarabafenice.org/eventi/millenarja/
info@sbandieratoriarabafenice.org
3335651864
Marco Pettinari

» MILLENARJA - scene di vita medievale
» Millenarja - Scene di vita medievale a CORINALDO (AN) - 24 e 25 agosto
» Festa Medievale XVI ediz. 29-30 Luglio 2017 Borgo Medievale Vairano Patenora (CE
» Dove andare per Pasqua e Pasquetta
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta