Fermento Latina 2017
Fermento Latina 2017
Fermento Latina nasce dalla scommessa di portare in città una festa tematica curata, che potesse però arrivare a tutto il pubblico. La scommessa è vinta, Fermento Latina negli anni passati ha avuto un grande riscontro di pubblico…e siamo già alla quarta edizione!
Nuova, splendida location quest’anno per la manifestazione che festeggia il mondo della birra artigianale: dopo Piazza del Popolo, La scelta naturale è stata quella di collocare Fermento in un luogo altrettanto storico e piacevole: Viale Italia, giù fino alla bella Piazza del Quadrato.
Continuiamo la conoscenza di questo mondo vasto e variegato ancora troppo poco conosciuto, che ha portato l’Italia a viaggiare veloce in un settore produttivo non tradizionale, creando prodotti che vengono esportati con successo in tutto il mondo. La birra artigianale italiana fonda il suo motivo di essere nella qualità, e nella ricerca continua di modi nuovi di produrre la birra, a partire dagli stili tradizionali per evolversi sempre in nuove declinazioni. Portare a Latina produttori italiani, locali e non, vuol dire fornire un panorama ampio e significativo, creare cultura birraria, cioè conoscenza ed uso cosciente e consapevole del prodotto.
Portare insieme ai produttori di birra una selezione scelta del migliore cibo di strada italiano, vuol dire rispettare un format di qualità, e l’occasione per tutti di passare una bella serata insieme. E portare alla manifestazione #MusicainFermento, cioè per ogni sera tante ore di musica live di artisti emergenti e del loro originale repertorio, significa fare di Fermento Latina una grande festa per tutti! Negli anni passati abbiamo avuto grande partecipazione di giovani, adulti e famiglie. Quindi, anche quest’anno, Vi aspettiamo numerosi, assetati ed affamati e…con la voglia di far festa a Fermento Latina!
Soluzioni Associazione
» Mercatino e mostra dei Presepi, ad Alatri (FR)
» Il Natale a Serra de’ Conti (AN)
» Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
» VITERBO CHRISTMAS VILLAGE
» Notte di Luci al Centro Storico ITRI
» La gubana, il “panettone” del Friuli-Venezia Giulia
» Al Museo di Marcetelli
» Il Mercatino di Natale di Ortisei (BZ)
» A Bolzano (BZ) il Mercatino è una magia 28 nov/25 dic
» Natale, Merano (BZ)
» Il Mercatino di Trento (TN)
» Ad Oliveto Sabino (RI) l’albero della “gnommera”
» Natale sulle rive del Lago di Lazise (VR)
» Magico Paese di Natale di Govone (CN)
» Il salotto buono di Verona (VR) si illumina per celebrare il Natale
» L’Officina di Babbo Natale anima Antrodoco (RI)
» La bruschetta più grande del mondo di Canino (VT)
» Mercato tirolese più grande d’Italia a Arezzo (AR)
» Villaggio di Natale Flover a Bussolengo (VR)
» Mercatini e pista di pattinaggio, a Bardolino (VR)
» Villaggio di Babbo Natale a Taranto (TA) 19/22 dic
» Il Natale a Sottoguda (BL)
» Artisticamente Natale
» New Generation Gospel Crew in concerto a Romano d'Ezzelino sabato 7 dicembre