L’isola di Ariano nel Polesine, dove il Po si separa in due tronconi
L’isola di Ariano nel Polesine, dove il Po si separa in due tronconi
Una meraviglia naturalistica da ammirare in bicicletta, lungo più di 60 chilometri di strada asfaltata molto poco frequentata dalle auto. E’ l’isola di Ariano nel Polesine, tratto della provincia di Rovigo legata da sempre a doppio filo al più grande fiume italiano. Qui infatti il Po si separa in due tronconi a Santa Maria in Punta: nel mezzo l’isola di Ariano che si allarga in una vasta campagna bonificata, quindi i due rami principali si riavvicinano fin quasi a toccarsi a Ca’ Vendramin, nei pressi del ponte che attraversa il Po di Gnocca e conduce a Porto Tolle. Si tratta della parte più interna del vasto cuneo del Delta, territorio che non esisteva nell’antichità, frutto di bonifiche, canali artificiali e arginature ad opera soprattutto della Serenissima. Qui è possibile percorrere integralmente gli argini del Po di Venezia e del Po di Goro, intorno all’anello dell’isola fluviale di Ariano nel Polesine; oltre ad Ariano, è possibile ammirare gli altri abitati principali come Taglio di Po, Corbola, Santa Maria in Punta e Rivà. Ma sono molto interessanti anche le antiche cascine abbandonate, a partire da quella di Ca’ Vendramin: a poca distanza è possibile visitare anche il Museo delle Bonifiche, ben visibile lungo la strada principale per Porto Tolle, caratteristico per l’alta ciminiera. I percorsi alternativi permettono, servendosi di vecchie vie su antiche dune costiere utilizzate sin dal tempo dei romani e nel medioevo, di giungere nuovamente sui Po di Goro a S. Basilio importante sito archeologico con una belle mostra di recenti ritrovamenti, o a Rivà immediatamente di fronte all’antico Castello di Mesola posta sul lato ferrarese del Po di Goro
FuoriPorta- Caravan

» La Carboneria a Fratta Polesine
» La Festa del Cacciatore ad Ariano Irpino
» Dal Polesine il “riso col prete de bosgato”
» 29 gugno 2016: FRATTA POLESINE IN FIERA
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale