Dai Piceni a oggi, ecco il borgo di Ortezzano
Dai Piceni a oggi, ecco il borgo di Ortezzano
Dolcemente adagiato a 300 metri sul livello del mare nella provincia di Fermo, Ortezzano è un paese ricco di storia con un passato che affonda le sue radici in un’epoca lontana, quando a dominare questo tratto delle Marche era il popolo dei Piceni. Una storia antica che ha lasciato tracce indelebili a partire dai resti del Castello con la torre ghibellina (simbolo del paese), le mura quattrocentesche, i portali e le volte in stile gotico; e ancora le chiese del Carmine – che conserva xilografie del Ceschini e una tela marattesca – quella parrocchiale di San Girolamo e quella di Santa Maria del Soccorso. Merita una visita anche il Monumento ai Caduti di tutte le guerre, ideato e creato dall’artista Marcello Savini, scultore e pittore di grande fama, nato ad Ortezzano nel 1928 e scomparso nel 1995; e ancora la casa natale dell’insigne latinista Giuseppe Carboni, nato ad Ortezzano nel 1856. Per chi volesse invece andare alla scoperta delle tracce lasciate in questo territorio dal Piceni c’è la contrada di Cisterna, primo insediamento dell’antico popolo nella zona.
FuoriPorta- Caravan

» Oggi Cucino Io dal 01 ott. al 20 nov. 2011
» Le barzellette di Paride
» Cupirtinu ecchiu – Ieri ed Oggi
» La Psicoanalisi oggi: tradizione ed evoluzioni
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour