La data/ora di oggi è Mar 26 Gen 2021, 23:27
2 risultati trovati per "ceraunavoltalborgolauro"
C'era una volta al borgo
Torna a Fontenovella di Lauro (AV) con la sua VII edizione "c’era una volta al borgo" (alla riscoperta di antichi mestieri e sapori).L’evento si propone di ricreare l’ atmosfera tipica di un villaggio contadino con le sue botteghe, le massaie, i piatti tipici, gli scorci, i profumi e i colori di un tempo. l' ospite che deciderà di recarsi a Lauro il 29 giugno si ritroverà proiettato nella semplice e genuina realtà del tempo che fu, con la riproposizione dei sapori della tradizione contadina , di danze folk, canti, racconti ... A rappresentare il villaggio nella sua antica essenza!!
La manifestazione, ideata e organizzata dall'Associazione culturale Fonte Nova che opera nel territorio di Lauro in direzione della cultura e del recupero delle tradizioni, si pone come un importante punto di riferimento ed è rivolta a tutti: adulti, giovani e ragazzi in particolar modo a coloro che prediligono gli eventi di qualità: l'eccellenza delle pietanze preparate secondo le antiche ricette, utilizzando ingredienti genuini e soprattutto adottando la filosofia del km 0, l'ospitalità della gente, le danze, le canzoni … e ancora … le esposizioni, i Tamburini Caste Lauri, la presenza della cantastorie Flavia D’Aiello, i racconti delle nonne volti a garantire all'evento un tono culturale … renderanno C'era una volta al borgo un evento eterogeneo e imperdibile!
Per rimanere aggiornati seguendo l’organizzazione e l’evoluzione dell’evento con dettagli che man mano verranno svelati vi consigliamo di seguire i nostri canali social
FB: C’era una volta al borgo – Fontenovella di Lauro / AV - Twitter: @FonteNovaAss - Instagram: CeraUnaVoltAlBorgoLauro - Hashtag: #ceraunavoltalborgolauro

Info-contatti: ceraunavoltalborgo@libero.it / Tel: 3381702204 – 3737550781
Gps: 40.880781514341756,14.613189697265625
Ingresso gratuito - Manifestazione all'aperto - Aree parcheggio gratuite all'aperto - Percorso enogastronomico itinerante - Prezzi popolari
- il Mar 04 Giu 2019, 18:45
- Situato in: Le prossime Sagre ed Eventi in Italia
- Argomento: C'era una volta al borgo
- Risposte: 0
- Visite: 228
C'era una volta al Borgo
(alla riscoperta di antichi mestieri e sapori)
15 settembre 2018
Fontenovella di Lauro (AV)
Dalle ore 19.30: Possibilità di visitare il mercatino artigianale, le mostre, di ammirare gli artigiani alle prese col lavoro manuale;
Ore 20.00: Spettacolo dei Tamburini Castel Lauri
A partire dalle ore 19.30, presso la postazione Locanda:la posteggia classica napoletana "Tarantelluccia" con A. Esposito (chitarra e voce), P. Agatini (mandolino); I. Grimaldi (violino).
Dalle ore 19.30:Canto sul Tamburo: Biagino De Prisco e "LA VOCE DELLA TRADIZIONE" con Rocco Zambrano e Salvatore De ViVo… L’ospite per amalgamarsi al contesto potrebbe indossare abiti da contadino o popolani e portare con sé le mitiche castagnette
Ore 22.00:il Laccio D'Amore (antica danza folk locale)
Artisti di strada: IL CANTASTORIE
L'artista Flavia D'Avino rappresenterà utilizzando mostri di stoffa, giganti di cartapesta e altri "protagonisti" da ella stessa realizzati ... "Il Viaggio di Odisseo"... l'Odissea di Omero! (lo spettacolo è adatto a tutti: bambini, ragazzi, famiglie )
Info-contatti: ceraunavoltalborgo@libero.it / Tel: 3381702204
Twitter: @FonteNovaAss
instagram : ceraunavoltalborgolauro
hashtag #ceraunavoltalborgolauro
Per rimanere aggiornati seguendo l’organizzazione e l’evoluzione dell’evento con dettagli che man mano verrano svelati vi consigliamo di seguire la pagina Fb dedicata alla manifestazione : C'era una volta al borgo - Fontenovella di Lauro /AV
Manifestazione all'aperto - ingresso gratuito - aree parcheggio gratuite all'aperto - percorso enogastronomico itinerante - prezzi popolari
- il Mar 21 Ago 2018, 16:45
- Situato in: Le prossime Sagre ed Eventi in Italia
- Argomento: C'era una volta al Borgo
- Risposte: 0
- Visite: 301
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse