Salire sul Monte Cervia
Salire sul Monte Cervia
La Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia rappresenta uno dei gioielli naturalistici che caratterizzano il territorio di Paganico Sabino. Per chi volesse passeggiare fino a raggiungere la vetta del Monte Cervia, dal paese partono tre antichi sentieri. Il primo è chiamato “I scaluni” ed è il più diretto, perché si inerpica lungo la parete rocciosa del monte che affaccia a nord-ovest e sovrasta il paese. Il secondo, “Jovetu”, è il più lungo perché segue la vecchia strada comunale che unisce Paganico, Ascrea, Marcetelli e Collegiove, percorre le gole dell’Ovito e si inerpica verso i castagneti risalendo la montagna nel versante nord. Il più agevole si chiama invece “Lobbera”, che risale la montagna inerpicandosi nel versante sud-est. Il primo tratto dell’originario sentiero è ostruito e sostituito dalla recente strada sterrata Monte Cervia che lo raggiunge di nuovo in località “Lobbera”. Qualunque sentiero si scelga di percorrere, una volta giunti sulla vetta del Monte Cervia, a 1438 metri di altezza, non si potrà restare indifferenti di fronte a un panorama mozzafiato a 360 gradi dal quale si possono scorgere il Terminillo, il Gran Sasso, il Velino e tutto il territorio circostante.
Per info:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
FuoriPorta- Tenda

» allargare maniche giacca
» La regla Conga o Palo Monte
» gite fuori porta
» Monte Yunque e Parque Humboldt
» La frittata con asparagi selvatici di Ascrea
» Calamari ripieni al forno
» Tortelli alla lastra
» Mezze maniche con fiori di zucca e provola
» Mangiare casereccio in provincia di Gorizia.
» Tutte le cazzate di renzi
» PRANZO TRA I MURALES
» FESTA DEL COMMERCIO DI PRIMAVERA A CHIVASSO (TO)
» Mi-Sano
» 1 MAGGIO MUSIC FESTIVAL
» MONTECCHIO MEDIEVALE 2018 "La Faida"
» Street Food e Festa del Vino a Fiorenzuola D'Arda (PC)
» Il 1° maggio è festa a Paganico Sabino Sagra dei Vertuti
» Il riso alla pilota, specialità di Castel d’Ario
» Scoprire Faenza tra ceramiche e delizie gastronomiche
» Canino (VT) in festa l’asparago “mangiatutto”
» Fiera del disco
» TIPICITÀ IN BLU: l’Adriatico si veste a festa!
» A Comacchio torna la Fiera Internazionale del Birdwatching
» Emozioni Barocche al Castello di Agliè (TO)
» Pro Loco Vimercate porta i colori e i sapori della primavera in città
» Bestiario e Creature fantastiche
» Il Castello Millenario
» In riva al lago, nel verde!! 6 MAGGIO