Aggiornamento sul disegno di Legge di Stabilità
Aggiornamento sul disegno di Legge di Stabilità
Seguiremo nelle prossime settimane l’andamento dei lavori parlamentari, dando conto delle modificazioni e delle novità
Va già osservato che rispetto alle prime bozze e alle prime indiscrezioni, nel testo ufficiale non sono presenti:
imposizione IRPEF su indennità di accompagnamento a carico dei titolari di tale provvidenza nel caso in cui superino un reddito lordo di 15.000 euro annui; l’introito, previsto dal Governo, sarebbe stato molto limitato (250 milioni di euro);
disposizioni per la riduzione della retribuzione, in casi particolare, dei permessi retribuiti (Legge 104/1992) fruiti da dipendenti pubblici per l’assistenza a congiunti con grave disabilità; la misura, per ammissione del Governo non avrebbe prodotto che 49 milioni di euro di risparmio.
Il testo, nonostante siano stati evitati questi “infelici” provvedimenti, contiene comunque elementi rilevanti per le persone con disabilità.
Le presentiamo nell’analisi disponibile nel nostro sito [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Se ne consiglia la lettura.
Un cordiale saluto
Carlo Giacobini
Camperfree- Camper
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)