76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Polo Fieristico Riccardo Coppo – Casale Monferrato (AL)
dal 14 al 23 marzo 2025
INGRESSO GRATUITO
La Mostra Regionale di San Giuseppe dall’Edizione 2025 diventa Nazionale, consolidando il suo status come una delle manifestazioni campionarie più importanti d’Italia.
Ogni anno, la Mostra vanta il passaggio di circa 100.000/140.000 visitatori nel corso dei 10 giorni di esposizione. L’evento, arrivato al settantaseiesimo anniversario, anche in quest’occasione sarà organizzato da D&N Eventi Srl di Casale Monferrato.
INDUSTRIA, COMMERCIO, ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA sono le categorie rappresentate all’interno della Mostra, che vede la partecipazione di espositori provenienti da tutta Italia. Protagonista della fiera campionaria sarà, in particolare, l’enogastronomia.
Un Viaggio fra Tradizione e Innovazione
La Mostra si svolgerà presso il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato, un luogo che da oltre 70 anni accoglie con calore i casalesi e i visitatori provenienti da tutto il nord ovest Italia. Anche per questa edizione, l’evento manterrà i due ingredienti che hanno reso le ultime sette edizioni così popolari: l’ingresso gratuito per tutti i visitatori e il percorso obbligato a giorni alterni. Questa scelta permetterà a ciascun visitatore di esplorare con calma e prestare la necessaria attenzione a tutte le proposte che verranno presentate dagli espositori nei vari settori merceologici.
In fiera i visitatori potranno trovare prodotti di artigianato italiano ed internazionale, arredamento per esterni ed interni, materiale edile, stufe, caminetti e barbecue, porte e serramenti, pavimentazioni e rivestimenti, automobili, moto e camper, attrezzatura per giardinaggio, abbigliamento, cosmetici, bigiotteria, casalinghi e idee regalo, materassi e articoli tessili per la casa, libri, enogastronomia, street food e molto altro…
Focus sull’enogastronomia
Uno dei punti di forza della Mostra è senza dubbio l’enogastronomia. La “Piazzetta del Gusto” e la “Piazza del Vino” saranno il cuore pulsante dell’evento, due aree dedicate ai sapori autentici delle specialità regionali italiane ed estere. Qui, i visitatori potranno degustare ed acquistare una vasta gamma di prodotti tipici di qualità, dai salumi ai formaggi, dai vini ai dolci, provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e molte altre regioni italiane, oltre a specialità della cucina internazionale. Gli stand offriranno assaggi e prelibatezze da gustare sul posto, nelle apposite aree attrezzate, o da portare a casa in comode confezioni regalo. Non mancherà lo street food, con un’offerta variegata, che spazierà dai tradizionali hamburger e panini a specialità più esotiche, rappresentanti la cultura culinaria di vari paesi del mondo. Come consuetudine, sarà presente anche un’area ristorante dove verranno somministrati gustosi piatti della tradizione piemontese.
Un’Occasione per Scoprire e Condividere la cultura e le tradizioni italiane
La Mostra non è solo un evento fieristico, ma anche un’opportunità per scoprire e condividere la cultura e le tradizioni italiane. Oltre agli spazi dedicati a commercio, industria, artigianato, prodotti tipici enogastronomici e agricoltura, la Mostra ospiterà anche conferenze riguardanti temi di attualità ed interesse culturale, oltre all’annuale rassegna Arteinfiera, curata dall’artista e critico d’arte Piergiorgio Panelli. Questo evento artistico arricchirà ulteriormente l’esperienza dei visitatori, offrendo uno spazio dedicato ad opere e installazioni d’autore.
Divertimento per Tutta la Famiglia
In concomitanza con la Mostra, il piazzale antistante il Polo Fieristico ospiterà un grande luna park, che offrirà divertimento e intrattenimento per tutta la famiglia.
Una visita in fiera rappresenta, da sempre, per le famiglie del territorio e non solo, l’occasione perfetta per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, della cultura e della buona cucina.
Location:
La fiera si svolge all’interno di un’area chiusa e riscaldata.
Questi gli orari della Mostra:
Feriali: dalle ore 18:00 alle ore 23:00
Sabati: dalle ore 11:00 alle ore 23:00
Prima Domenica: dalle ore 11:00 alle ore 23:00
Seconda Domenica: dalle ore 11:00 alle ore 22:00
SITO WEB: https://www.mostrasangiuseppe.it
PAGINA FB: https://www.facebook.com/mostradisangiuseppe/
Organizzazione D&N Eventi Srl
Telefono: 335.7404114 – 370.3367466
https://www.deneventi.it
email: info@mostrasangiuseppe.it
email: commerciale@deneventi.it09:15:1509:15:16
DeN Eventi Srl
» Fiera Monferrato Green Farm - Casale Monferrato 3/4/5 aprile 2020
» Mostra dei vini a Bolzano (BZ) 26/29 marzo
» Street Food festival a Casale Monferrato
» I Falò di San Giuseppe il 19 Marzo a Bovino
Ieri alle 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Ieri alle 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Ieri alle 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Ieri alle 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Ieri alle 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Ieri alle 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Ieri alle 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Ieri alle 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Ieri alle 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Ieri alle 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Ieri alle 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando
» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando
» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando
» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta
» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience