Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Ultimi argomenti attivi
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 20:10 Da Lasinodoro

» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 20:09 Da Lasinodoro

» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 20:07 Da Lasinodoro

» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 17:48 Da Laura@somewhere.it

»  L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 17:21 Da FuoriPorta

» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 17:11 Da FuoriPorta

» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 17:03 Da FuoriPorta

» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 16:52 Da FuoriPorta

» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 16:44 Da FuoriPorta

» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 16:32 Da FuoriPorta

» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 16:27 Da FuoriPorta

» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52

» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero

» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella

» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella

» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella

» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro

» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl

» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando

» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando

» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando

» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta

» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Icon_minitime1Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG)

Andare in basso

Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG) Empty Presepe Vivente che si vive! Marcellano (PG)

Messaggio Da FuoriPorta Lun 02 Dic 2024, 09:23

Quaranta candeline per il Presepe Vivente di Marcellano. Ed è festa. Ed è presepe. Il più emozionante, il più ricercato dell’Umbria, e non solo. Tra racconti evangelici e fantasia popolare, una piccola Betlemme è pronta a rivivere nel cuore del centro Italia.

Marcellano d’altronde, per la sua particolare conformazione e per lo splendido contesto paesaggistico che lo circonda, rappresenta la location ideale per le ambientazioni di un Presepe Vivente Fuoriporta. Nel borgo senza tempo in provincia di Perugia che sorge su un dolce degradare di colline, l’evento più atteso dell’anno torna il 25, 26 e 29 dicembre, e ancora l’1, 5 e 6 gennaio.

Sei serate nelle quali – dalle 17.45 in poi – i visitatori saranno letteralmente trasportati nella Palestina di 2.000 anni fa, tra magiche scenografie e atmosfere fiabesche: a Marcellano insomma non si vede il Presepe, ma si è dentro il Presepe! E ci si entra quasi senza accorgersene, mentre si cammina tra la folla per le piccole vie, dal carcere alla sinagoga, dal fabbro al forno, dal vasaio al frantoio, quando improvvisamente tutta quella vivacità festosa si ferma per ascoltare: un vero ascolto della Parola, fatto però con gli occhi.

Qui insomma si respira un qualcosa di diverso rispetto agli altri eventi simili sparsi lungo la Penisola, un sentimento che va anche oltre la cura delle rappresentazioni, gli splendidi scorci del borgo e la partecipazione appassionata di tutti i suoi abitanti. Un centinaio di figuranti, drammatizzando per le vie del paese oltre trenta scene tradizionali, rievocheranno l’attesa dell’Evento che, in una stalla ricostruita fuori le mura, si ripeterà quando Maria e Giuseppe vi si fermeranno per trascorrere la notte. Tra gli stretti vicoli e le piazzette di Marcellano, i locali – che per il resto dell’anno rimangono pressoché chiusi – si animeranno della vita di un tempo.

E così già dalle 16 aperture locali di tutti i negozi… e non appena scenderà il buio il presepe prende vita con il profumo della lavanda che precederà la bottega dell’erborista, mentre il tintinnare del ferro sull’incudine battuto dal fabbro si diffonderà tra i popolani; le donne animeranno i mercatini con la frutta, i formaggi e il pesce, mentre il vociare allegro dei loro bambini riecheggerà per il paese; le taverne, il frantoio e il forno attireranno con i loro profumi i viandanti affamati, e capannelli di curiosi si fermeranno di fronte al falegname che, con un antico e originale tornio a pedale, realizzerà candelabri e gambe per tavolini. Ma la vita frenetica del borgo rimarrà come sospesa quando Giuseppe e Maria, in compagnia di un asino, percorreranno le vie del paese alla ricerca di un riparo, trovandolo solo fuori dalle mura, in una grotta.

La cometa, solcando il cielo di questa Palestina medioevale, indicherà la strada ai Magi, che giungeranno ad adorare il Bambino riscaldato da un asino e da un bue.

La magia del Presepe Vivente di Marcellano si ripete puntuale dal 1984, e in 40 anni di storia sono più di un milione i visitatori di ogni età che hanno raggiunto questo angolo dell’Umbria per assistere a uno spettacolo che scalda i cuori

Sarà una buona occasione anche per visitare uno dei borghi più suggestivi della Regione, le cui prime tracce risalgono in atti del 1200, dai quali risulta che il “Castello” fosse abitato da circa 700 persone. Al suo interno spiccano la chiesa parrocchiale dedicata a S. Andrea – costruita sull’impronta di una chiesa cinquecentesca – che conserva al suo interno splendide opere pittoriche molte delle quali attribuibili ad Andrea Polinori, come l’olio su tela raffigurante la Sacra Famiglia con S. Giovanni Evangelista e S. Francesco d’Assisi. Meritano una visita anche la cinquecentesca chiesa della Madonna del Ponte, la chiesa romanica di S. Angelo di Sconcolo e quella di S. Maria del Fico, senza dimenticare l’oratorio di S. Maria della Neve.

Parcheggio Camper – Via Villarode (Collesecco di Gualdo Cattaneo) (davanti allo stadio Dante Bussotti di Marcellano)

Fonte: FuoriPorta
info@fuoriporta.org
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.