La straordinaria Foresta della Lama
La straordinaria Foresta della Lama
Escursione nell'area più intatta del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi di grande valore storico e naturalistico.
L'Eremo di Camaldoli, ordine fondato da San Romualdo nel sito del feudo di "Campus Amabili" con la sua mistica atmosfera ci farà da introduzione allo spettacolare bosco cattedrale d'Abete Bianco un tempo curato dai monaci ed oggi protetto.
Percorreremo un tratto della "Via dei Legni", costituita da antiche mulattiere dove le carovane con i pesanti tronchi d'Abete si dirigevano faticosamente verso gli alti valichi montani per discendere al porto fluviale in località Porto d'Arno negli anni dell'Opera del Duomo.
Percorreremo il fosso degli Acuti per scendere nel cuore della Foresta della Lama, unica area umida del Parco circondata dall'impervia dorsale del Monte Penna dove troveremo un ecosistema selvaggio ed incontaminato.
In questo periodo potremo sostare in foresta e con un pò di fortuna ascoltare il possente Bramito del Cervo Rosso, una delle esperienze naturalisticamente più emozionanti e suggestive. Faremo una sosta picnic al Prato della Lama e risalita dello spettacolare fosso degli "Scalandrini", così chiamato per la particolare conformazione geologica delle rocce su cui scorre a balzi la cascata in ambiente ripido e vergine, arriveremo ad un bellissimo punto panoramico dove sarà possibile ammirare la Diga di Ridracoli. Giungeremo infine al Passo Fangacci dove, riguadagnato il crinale, ci dirigeremo verso Prato alla Penna e infine ci immergeremo nell’Abetaia di Camaldoli, un luogo di storia e simbologia spirituale che segnerà la fine di questa straordinaria escursione.
Il tour si svolgerà domenica 29 settembre con partenza alle ore 9:00.
Servizi inclusi
- Organizzazione
- Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza RC
Servizi esclusi
Tutto ciò che non è incluso alla voce "Servizi inclusi"
groups
Meeting point
Eremo di Camaldoli e per aree Firenze e limitrofi: Prato, Q8 Prato Est
Programma
- Lunghezza: 15 chilometri
- Difficoltà: escursionistica
- Dislivello: 800 metri positivo
- Tipo di percorso: anello, interessi storici e paesaggistici
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way) zainetto e carica batterie, bastoncini da trekking (facoltativi),
- Cani ammessi SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero
- Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita.
Politiche di cancellazione
e no show
- La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
- L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone e un massimo di 25
Consulta le politiche di cancellazioneopen_in_new
info
Organizzazione
Landscape Walking Tours
P.IVA: 02514110978
https://www.facebook.com/events/473037462116776
phone +39-3480359096
email info@landscapewalkingtours.com
https://landscapewalkingtours.com/
Dario F.
» 6/4/15 Apertura straordinaria FERROVIA WILLY
» Amarone della Valpolicella: Degustazione Straordinaria a Vogadori
» Santa Maria della Scala: Antica Spezieria e Chiesa. Apertura Straordinaria
» Villa Blanc. Apertura Straordinaria a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando
» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando
» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando
» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta
» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience