Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Ultimi argomenti attivi
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro

» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro

» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro

» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it

»  L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta

» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta

» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta

» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta

» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta

» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta

» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta

» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52

» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero

» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella

» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella

» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella

» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro

» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl

» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando

» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando

» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando

» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta

» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Icon_minitime1Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Sagra del porcino Oriolo Romano (VT)

Andare in basso

Sagra del porcino Oriolo Romano (VT) Empty Sagra del porcino Oriolo Romano (VT)

Messaggio Da FuoriPorta Ven 30 Ago 2024, 15:56

Torna il Fungo Porcino di Oriolo Romano. Dal 13 al 28 settembre regnerà sulla tavola di tutti i buongustai che parteciperanno alla sagra più golosa della Tuscia! Più buono di quello di Oriolo, davvero fungo non ve ne è. Chi osa contraddirci deve venire a provare sua maestà dal 13 al 28 settembre, solo nel fine settimana, ovviamente a Oriolo Romano. Unicamente in quest’angolo della Tuscia, i boschi producono tanta bontà.

Il suo nome scientifico è “Boletus edulis”, deriva dal latino. “Boletus” significa “fungo” e “edulis” significa “commestibile”. Il termine “porcino” in italiano si riferisce al fatto che questi funghi erano considerati una delizia anche per i maiali, che venivano spesso utilizzati per trovarli nel sottobosco grazie al loro acuto senso dell’olfatto.
La sagra del fungo porcino di Oriolo Romano, alla sua 19° edizione allieterà i palati per bentre settimane, come di consueto, perchè chi è goloso dei porcini, torna e ritorna. A Oriolo lo sanno bene, perchè la preparazione dell’evento è davvvero impegnativa!

C’è la zuppa da preparare, con i porcini ovviamente. È tutto con i porcini, tranne il dolce, un ottimo cremolato di more raccolte tra le siepi di Oriolo Romano! C’è poi la crema di porcini, ci sono le fettuccine, anche per i celiaci! Le carni con contorno di porcini. Attenzione, le fettuccine possono essere servite anche con il sugo. Ve ne è per tutti i gusti!
A soli 50 chilometri da Roma, vi aspetta un borgo delizioso.

Come di consueto, la sagra prenderà vita in una location dal fascino unico, piazza Umberto I° dominata dall’imponente Palazzo Altieri; sulla pavimentazione che copre tutta la piazza, è disegnata una rosa dei venti che indica i punti cardinali rispetto ai quali sono orientate le quattro bocche da dove fuoriesce l’acqua della Fontana delle Picche, attribuita ad un allievo del Vignola. Nel Paese meritano una visita anche le chiese di S. Giorgio e S. Anna, oltre al Convento di S. Antonio da Padova, mentre poco fuori dall’abitato sorgono una splendida faggeta nominata patrimonio dell’Unesco e il Parco della Mola, che prende il nome da un vecchio molino costruito nel 1573. Il tutto senza dimenticare l’affascinante parco di “Villa Altieri”, inserita da poco all’interno dell’elenco dei beni accreditati nella rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e storico-artistico della Regione Lazio.

Prendete nota: lo stand gastronomico sarà aperto il venerdì solo a cena e il sabato e la domenica a pranzo (dalle 12.30) e a cena (dalle 19); grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia sezione Lazio, il sabato e la domenica a pranzo e a cena sarà proposto anche un ricco menù gluten free per permettere a tutti di gustare queste specialità. Chi preferirà optare per le ricette tipiche dell’Alto Lazio potrà invece scegliere tra le bruschette con olio e sale (con o senza aglio), le fettuccine al ragù, la braciola, la salsiccia e la ventresca alla brace, le patatine fritte, le insalate e i dolci ed il meraviglioso Cremolato di More.

Organizzata dall’Associazione Culturale Oriolo Romano in collaborazione con il Comune, la Sagra del fungo porcino affiancherà alle delizie gastronomiche un ricco programma che spazia dagli spettacoli musicali ai mercatini fino alle mostre d’arte.
Ogni serata sarà animata da spettacoli musicali dal vivo.
I bambini potranno divertirsi le domeniche pomeriggio con i ludobus, e il sabato e la domenica pomeriggio con i gonfiabili.

Sui banchi del mercatino, i visitatori potranno scoprire la pasta fatta in casa, l’olio, il vino, le carni, i formaggi e i dolci, tutti prodotti a chilometro zero provenienti dalle aziende del territorio.
Il porcino di Oriolo Romano vi aspetta il 13,14,15, 20, 21 e 22 settembre e 27,28 settembre.

Info:
info@fuoriporta.org
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.