Il Monte Prato Fiorito e l'alta via dei Pastori
Il Monte Prato Fiorito e l'alta via dei Pastori
"Controneria" è il termine con il quale si indicavano i piccoli centri sorti sulla destra orografica del torrente Lima. Una terra ricca di testimonianze e architetture storiche come la raffinata Pieve di San Cassiano in Controne, mentre il paesaggio si presenta solenne con crinali, vette e gole che in primavera si riempiono di colorate e rare specie floreali.
Percorreremo la bellissima alta via dei pastori attraversando le case in pietra delle frazioni sopra San Cassiano, in un ambiente maestoso di tipo “dolomitico” che ci accompagnerà fino allo spettacolare cima del Monte Prato Fiorito, tra incredibili panorami sulle alte vette dell’Appennino.
Pieve di San Cassiano brevi cenni di storia:
Un documento del 722 ne attesta già l'esistenza. Tale documento redatto sotto il regno di Desiderio, ultimo re longobardo, è una charta promissionis con cui Ursiperto chierico, essendo nominato rettore della Chiesa di San Cassiano, promette tra l'altro obbedienza al re. L'epoca della sua costruzione risale alla fine dell'XI secolo ed all'inizio del XII. La costruzione è a schema basilicale a tre navate divise da colonne e pilastri e copertura a capriate lignee; In facciata, di particolare importanza, è il rilievo della lunetta sopra il portale, in cui sono rappresentate tre figure umane: la centrale, più grande delle altre, ha le braccia alzate in segno di preghiera, le altre, a fianco, hanno le braccia sollevate e ciascuna appoggia una mano sul braccio della prima. Secondo una interpretazione questi bassorilievi raffigurano Mosè che prega durante la battaglia contro gli Amaleciti.
In questa proposta avremo modo di visitare:
[*]La Pieve di San Cassiano in Controne
[*]Le case in pietra di Vizzata e Cappella
[*]L’alta via dei Pastori
[*]Le fioriture e le leggende del Monte Prato Fiorito
[*]I balzi, le rocce e l’ambiente della Val di Lima
[*]La vista a 360° sulle cime del Rondinaio, il Monte Giovo, le Tre Potenze, le cime della Val di Lima
[*]Il tour si svolgerà domenica 7 maggio, con partenza alle ore 9:30.
Dislivello: 770 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e storici e folcloristici
[*]Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione
Cosa portare: pranzo al sacco, snack, acqua 1 litro a testa, pranzo al sacco, scarpe da trekking o trail obbligatorie, abbigliamento a strati
[*]Lunghezza: 10 chilometri
[*]Difficoltà: E -escursionistica
[*] (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), zainetto, caricabatteria
[*]L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone e un massimo di 25 persone
Dario F.

» Eventi & Sagre in Italia dal 30 al 5 Giugno
» Tra pastori
» Tra pastori
» La pecora alla callara, dai pastori di un tempo ai giorni nostri
» XXV Edizione Sagra Agroalimentare
» Focaccia di Recco
» Quattro Ville in Fiore a Tassullo (TN)
» Domenica delle Palme
» Festa dei Ceri
» Palme tra i ciliegi
» Torino in canoa
» RI-QUADRI 28 – TORTONA
» Vignaioli Contrari - 13 e 14 Maggio 2023 - Spilamberto (MO)
» Apple iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 13 Pro
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00