Valvasone (PD)
Valvasone (PD)
Il castello è il fulcro che diede vita al primo nucleo del borgo di Valvasone. Fu costruito nella seconda metà del ‘200 grazie a Corrado di Valvason. Ha subito nel corso dei secoli notevoli modifiche, oggi è un grazioso palazzo rinascimentale. Anche Napoleone Bonaparte passò da qui nel marzo del 1797.
Al suo interno potrai ammirare un prezioso teatrino, ad uso privato, di fine ‘700 attorniato da uno splendido fregio più antico, risalente alla fine del ‘500, affrescato con putti e scene tratte dalla mitologia classica. Nei piani superiori sono ospitati un oratorio dedicato all’Immacolata con stucchi tardo seicenteschi di Bernardo Barelio, saloni con soffitti lignei cinquecenteschi e con decorazioni neoclassiche attribuite a Domenico Paghini.
Immancabile è il Duomo del Ss.mo Corpo di Cristo. Deve la sua edificazione e la sua intitolazione alla reliquia della Sacra Tovaglia conservata al suo interno. Stupendo è l’organo monumentale che vi troverai, unico esempio esistente in Italia dell’arte organaria veneziana del ‘500, ancora funzionante nei suoi elementi originali.
Immancabile un salto nell’ex Chiesa di San Giacomo, all’interno sono stati riportati alla luce gli antichi affreschi e il basamento dell’antico altare.
C’è poi l’antica Chiesa dei SS. Pietro, Paolo e S. Antonio Abate con pregevoli affreschi come la Crocifissione di Scuola Tolmezzina di metà ‘300 e, sulla parete sinistra, una serie di Santi realizzati agli inizi del ‘500.
Il Chiostro e Convento dei Servi di Maria è l’ultima tappa a Valvasone da non perdere. Il convento, in parte ricostruito sulle antiche fondamenta, è oggi Centro Parrocchiale e ospita diverse manifestazioni paesane.
FuoriPorta- Caravan
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa