Tortino di spinaci con fonduta di parmigiano
Tortino di spinaci con fonduta di parmigiano
Il nome è ancora parzialmente visibile sulla facciata che si mostra dal nostro giardino e per questo abbiamo deciso di conservare il nome della sua antica origine “La Vecchia Dogana”.
Il luogo, prima del nostro arrivo, era molto trascurato ed erano presenti innumerevoli mobili e suppellettili disposti alla rinfusa.
Da decine di anni non entrava più nessuno e le antiche cianfrusaglie di ogni genere, rendevano ogni stanza uno scrigno che c’ha permesso di ripercorrere la storia di queste mura e di questo territorio.
Un oggetto in particolare ha attirato la nostra attenzione, un contenitore del caffè proveniente da Trieste, lo abbiamo riportato alla vecchia origine con un accurato restauro e messo in bella vista nel nostro ristorante. Questi oggetti e questo luogo mi hanno dato l’ispirazione. Racconta Erica, la proprietaria. Noi della Vecchia Dogana abbiamo sentito il dovere e la responsabilità di trasmettere la cultura Veneta e le sue tradizioni attraverso i sapori della nostra terra, della terra in cui da oltre 25 anni vivo e nella quale mi sono riconosciuta nel vigore della sua vita e nella sua storica cultura, per tutto questo ho voluto conservare e promuovere nel modo migliore questo magico e storico luogo all’interno di uno dei borghi più belli d’Italia.
“La Vecchia Dogana” di Portobuffolè.
Una ricetta… molto invitante
Tortino di spinaci con fonduta di parmigiano
Ingredienti:
500 g ricotta fresca
250 g spinaci
100 g panna
4 uova intere
2 tuorli
Sale pepe
Per la fonduta:
150 g panna fresca
150 g parmigiano grattugiato
Procedimento:
In una planetaria mettere la ricotta gli spinaci tritati 100 g di panna e le uova.
Amalgamare bene con la frusta poi aggiustare di sale e pepe.
Versare l’impasto ottenuto su stampini in alluminio precedentemente imburrati….( Circa 10 stampini).
Infornare gli stampini a 150 gradi per 20/25 minuti.
Nel frattempo prepariamo la fonduta: portiamo a ebollizione la panna….poi togliamo dal fuoco e aggiungiamo il parmigiano grattugiato….emulsioniamo il tutto con un mini pimmer e poi aggiustare di sale e pepe.
Quando il tortino e pronto sformarlo in un piatto e versare sopra la fonduta di parmigiano.
Si può decorare con qualche goccia d’olio d’oliva e dei semi di papavero.
Buon appetito…. ci vediamo a Portobuffolè
FuoriPorta- Caravan
» In cucina ti sono avanzati dei tuorli d’uovo
» La bistecca è dura? Ti insegno come rendere la carne morbida
» Mai più corse per preparare il dolce
» Come non far germogliare gli ortaggi e i tuberi nella tua dispensa
» Come spurgare le melanzane ed eliminare retrogusto amarognolo
» Conservare erbe e averle fresche
» Manutenzione del camper...
» Riparte DeltArte con la IX edizione
» Monteprandone
» Camerano Casasco
» Viaggio nella Sicilia orientale
» Come pulire il piano cottura
» Far crescere i capelli più velocemente
» Piante e fiori, si possono tenere in casa
» Per far durare i fiori in vaso più a lungo
» Per un sugo di pomodoro dolce
» Capi scuri sbiaditi
» Punture d’insetti addio
» Pulire il camino in poche mosse
» Togliere l’odore di sudore dai vestiti
» Hai in casa dei sacchetti del pane?
» Macchie di bruciato sul pavimento?
» dov'è finita la mia ombra?!
» Tortino di spinaci con fonduta di parmigiano