Campitello Matese accende San Massimo
Campitello Matese accende San Massimo
A Campitello si possono effettuare passeggiate all’ombra dei magnifici boschi o cimentarsi in escursioni più impegnative nelle montagne del Matese sino a giungere all’apprezzabile altitudine di 2050 metri a piedi, a cavallo, in mountain-bike o con nuovissimi impianti di risalita che permettono a tutti di raggiungere punti strategici e di godere dell’ambiente montano e di magnifici panorami.
Dal verde al centro storico di San Massimo. Il borgo antico medievale è ancora per buona parte integro e sono ancora riconoscibili le mura perimetrali del castello che, seppur ormai fatte solo di frammenti, rendono l’idea della robustezza della costruzione originaria.
Ben conservate appaiono anche alcune chiese di epoca medievale: la Chiesa di Santa Maria delle Fratte, costruita tra il 1300 ed il 1400, mostra l’arco ogivale del portale con una caratteristica cornice a tortiglione, di schema gotico, al di sopra della quale si può apprezzare lo stemma dei cavalieri di Malta ai quali l’edificio appartiene.
Caratteristica appare anche la Chiesa di San Michele Arcangelo, che, eretta una prima volta dal popolo per essere stato liberato dal flagello della peste del 1656, è stata poi distrutta e ricostruita altre due volte, nel 1745 ed ai primi del 1800.
Ed ora andiamo a tavola… La cucina dei pastori molisani prende si realizza nella “Pezzata” di Capracotta, carne di pecora fatta a pezzi e cucinata a fuoco lento in paioli di rame stagnato, con acqua, olio, sale ed erbe di bosco.
FuoriPorta- Caravan

» SETTIMANA BIANCA A CAMPITELLO DI FASSA
» Week end nel parco regionale del Matese
» Ferla si accende al Natale
» Il Grappolo d’Oro accende Potenza Picena
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale