A Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
A Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
Raphael Gualazzi, Danilo Rea e tanti altri artisti internazionali nella capitale mondiale dello strumento a mantice
I colori e la musica come terapia dell’anima, per ripartire di slancio dopo questo periodo così anomalo. Questa la proposta che arriva dalla capitale mondiale della fisarmonica adagiata tra morbide colline trapunte di vigneti ed uliveti, a ridosso di una Riviera del Conero ancora godibilissima in questo periodo.
Dal 16 al 20 settembre a Castelfidardo torna il Premio Internazionale della Fisarmonica, che in questa edizione speciale del 2020 si è presentato con un’anteprima di lusso: un tour musicale itinerante che dalla città marchigiana, attraverso una lunga pedalata a tappe compiuta da musicisti ed amministratori, ha raggiunto la Germania la scorsa settimana. Un messaggio di unità e di speranza che si ritrova anche nello slogan di questa edizione del P.I.F.: “Accordion: the colors that will come”.
Ricchissimo il palinsesto artistico che farà da contorno al prestigioso premio. Concerti e performance artistiche d’autore da godere direttamente al Teatro Astra, allestito con tutti i parametri di sicurezza post-covid, oppure in streaming dal sito ufficiale www.pifcastelfidardo.it.
Si comincia il 16 con il concerto di apertura a cura della Compagnia degli Istanti, dedicato a “Tutti i colori del mondo”. Una vera e propria fusion di arti e talenti, con la fisarmonica, il bandeon ed il piano, accompagnati da danza, visual art e film-making.
Giovedì 17 la stella di Danilo Rea al pianoforte brillerà insieme alle suggestioni di Luciano Biondini alla fisarmonica. Venerdì 18 in programma un seminario di alto profilo dedicato allo strumento a mantice nelle sue accezioni jazz ed il concerto “Memories: Luciano Fancelli” con il Virtuosity Duo e l’Italian Accordion Quintet.
Raphael Gualazzi sarà invece protagonista sabato sera insieme alla fisarmonica di Renzo Ruggeri, dopo il seminario del pomeriggio dedicato all’esperienza “Un’ancia a Santiago de Compostela”.
Tutti i giorni si susseguiranno le audizioni live e da remoto che avranno il gran finale nel gala e nella premiazione di domenica.
Il P.I.F. è promosso dall’Amministrazione Comunale ed è tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità ed Anci Marche, con la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking. Tutto il programma e le attrattive del territorio su www.tipicitaexperience.it e nella app ufficiale di Tipicità. INFO: 0734.277893, segreteria@tipicita.it.
Tipicità

» A Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
» A Castelfidardo con il sound del Premio Internazionale della Fisarmonica
» Eventi & Sagre in Italia dal 18 al 24 Luglio
» Premio Internazionale di Musica "Gaetano Zinetti"
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour