Conservazione dei funghi per congelamento
Conservazione dei funghi per congelamento
Tutti i tipi di funghi.
Possono essere congelati sia freschi che appena scottati:
Pulire con accuratezza i funghi, avendo cura che non ci siano parti invase da larve o in avanzato stato di maturazione.
Per le varietà che si possono consumare alla griglia, porcini, russule, lepiote, ecc.,si può congelare il fungo fresco.
Per tutte le altre varietà si procede nel seguente modo:
lavare i funghi, tagliarli a pezzi, scottarli in un tegame con poca acqua per pochi minuti, scolarli e, quando si saranno raffreddati, riporli nei sacchetti per il congelamento.
Importante Ricordarsi che i funghi congelati freschi devono essere cotti ancora congelati.
Infine una nota di attenzione riguarda l'Armillaria mellea (Chiodino) che non va congelato, ma consumato fresco, in quanto il gelo sviluppa in esso una tossina e lo rende TOSSICO.
Oasi Blu- Caravan
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione