Storia e tradizione gastronomica si intrecciano e si fondono alla Festa della Polenta o “Pulendina” di Vernio, in programma come sempre la prima domenica di Quaresima, che cade quest’anno il 1 marzo. Si tratta infatti di una sagra che è al contempo una rievocazione storica di un fatto avvenuto nel 1512, quando tutto il pratese e la Val di Bisenzio furono colpiti da una terribile carestia e dall’invasione degli spagnoli in guerra contro Firenze. La popolazione di Vernio si salvò da questa terribile situazione grazie alla generosità dei Conti Bardi, che distribuirono gratuitamente alla gente polenta di castagne, aringhe e baccalà. E così, da oltre 400 anni, il comune più settentrionale della provincia di Prato si anima a festa con la distribuzione gratuita di queste tre specialità nelle vie del centro: esperti “polendai” scodellano paioli e paioli di genuina polenta di farina di castagne che viene offerta insieme alle aringhe e al baccalà a tutti i presenti. Ma non solo: il momento clou della festa è il corteo storico che sfila negli antichi vicoli della cittadina, fra esibizioni di gruppi storici, bancarelle di prodotti tipici e artigianato e divertenti spettacoli folkloristici.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
La Rocca, il complesso della Badia di S. Maria a Montepiano, il Casone e l’Oratorio di S. Niccolò.
Nei dintorni
L’area naturale protetta del Carigiola e il Parco Memoriale della Linea Gotica.
Come arrivare
Prendere l’autostrada del Sole A1, uscire a Pian del Voglio, svoltare sulla SP 325, attraversare Castiglione dei Pepoli, Montepiano e proseguire in direzione Vernio.
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa