4° Mangialonga per i Bricchi di Sori Domenica 3 maggio 2020
4° Mangialonga per i Bricchi di Sori Domenica 3 maggio 2020
Partenza in fronte alla S.O.M.S. di Sussisa, a partire dalle ore 9, in fase di partenza vi sarà fornita una sacca con mappa e acqua, dopo aver confermato la prenotazione nell'apposita area dedicata.
Si passerà una fetta di paese e si scenderà alla volta del Ponte Romano, 1° Tappa dove potrete fare una degna Colazione Tipica Genovese!! Focaccia & Vino bianco. Per i bambini sono previsti acqua e succhi di frutta!
Dopo la discesa verso la 1° Tappa dallo storico Ponte Romano si risale verso la bellissima frazione di Canepa!!
Dove vi aspetterà la 2° Tappa. Qui potrete assaporare tipiche torte salate liguri
Si risale il crinale sopra Levà fino a giungere al punto panoramico sede della 3° tappa: il "Bucchin de Leva'", dove ad attendervi troverete Trofie al pesto da gustare di fronte a un panorama che vi lascerà senza fiato. Nient'altro da aggiungere, le foto e la vista che avrete parlano da sole.
Da qui in poi la salita è praticamente finita.
Seguendo un sentiero panoramico si inizia una dolce discesa, con lo spettacolare paesaggio che continuerà ad accompagnarvi lungo la passeggiata fino alla Cappelletta degli Alpini in Cornua, che domina tutta la vallata.
Saremo ad aspettarvi a questa 4° tappa con degli ottimi arrosticini e patate fritte.
Finita la pausa alla Cappelletta degli alpini, riscendiamo verso valle dopo le 4 tappe precedenti.
Si passa in mezzo al verde per i Campi di Cornua, 5° tappa dell'edizione 2020 della mangialonga per i bricchi, dove potrete rinfrescarvi con della frutta!
Dulcis in fundo, in tutti i sensi , si raggiunge nuovamente la frazione di Sussisa dove davanti alla S.O.M.S potrete godervi il finale con dolce e caffè!
Roberto1978

» MANGIALONGA PANORAMICA SUI COLLI TORTONESI 20 MAGGIO 2018
» New Generation Gospel Crew in concerto a Sarcedo domenica 5 gennaio 2020
» 64° Fiera di Gavardo (BS) e Vallesabbia - 01-03 Maggio 2020
» DEGUSTANDO CANNETO DOMENICA 22 MAGGIO 2016
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa