Sicilia ilgiornodileonardo2019 camper beer riuso divertimento porchettiamo fiera vino festival starebeneinmodonaturale giardini blues palazzettodelleartifortoresannio mostra birra 3 caldarroste natalequandoarrivaarriva Alberobello giardinaggio wine DocudìConcorsoCinemaDocumentario eventi Docudì2019 ridereperunagiustacausa
4° Mangialonga per i Bricchi di Sori Domenica 3 maggio 2020
4° Mangialonga per i Bricchi di Sori Domenica 3 maggio 2020
Partenza in fronte alla S.O.M.S. di Sussisa, a partire dalle ore 9, in fase di partenza vi sarà fornita una sacca con mappa e acqua, dopo aver confermato la prenotazione nell'apposita area dedicata.
Si passerà una fetta di paese e si scenderà alla volta del Ponte Romano, 1° Tappa dove potrete fare una degna Colazione Tipica Genovese!! Focaccia & Vino bianco. Per i bambini sono previsti acqua e succhi di frutta!
Dopo la discesa verso la 1° Tappa dallo storico Ponte Romano si risale verso la bellissima frazione di Canepa!!
Dove vi aspetterà la 2° Tappa. Qui potrete assaporare tipiche torte salate liguri
Si risale il crinale sopra Levà fino a giungere al punto panoramico sede della 3° tappa: il "Bucchin de Leva'", dove ad attendervi troverete Trofie al pesto da gustare di fronte a un panorama che vi lascerà senza fiato. Nient'altro da aggiungere, le foto e la vista che avrete parlano da sole.
Da qui in poi la salita è praticamente finita.
Seguendo un sentiero panoramico si inizia una dolce discesa, con lo spettacolare paesaggio che continuerà ad accompagnarvi lungo la passeggiata fino alla Cappelletta degli Alpini in Cornua, che domina tutta la vallata.
Saremo ad aspettarvi a questa 4° tappa con degli ottimi arrosticini e patate fritte.
Finita la pausa alla Cappelletta degli alpini, riscendiamo verso valle dopo le 4 tappe precedenti.
Si passa in mezzo al verde per i Campi di Cornua, 5° tappa dell'edizione 2020 della mangialonga per i bricchi, dove potrete rinfrescarvi con della frutta!
Dulcis in fundo, in tutti i sensi , si raggiunge nuovamente la frazione di Sussisa dove davanti alla S.O.M.S potrete godervi il finale con dolce e caffè!
Roberto1978

» MANGIALONGA PANORAMICA SUI COLLI TORTONESI 17 MAGGIO 2015
» New Generation Gospel Crew in concerto a Sarcedo domenica 5 gennaio 2020
» 64° Fiera di Gavardo (BS) e Vallesabbia - 01-03 Maggio 2020
» DEGUSTANDO CANNETO DOMENICA 22 MAGGIO 2016
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale