Da queste parti tutti lo conoscono come il “mato carneval”: e in effetti è difficile non lasciarsi trascinare dall’allegria, dai colori, dalle migliaia di maschere e dai carri allegorici che travolgono ogni visitatore tra le suadenti architetture della cittadina istro-veneto. L’attestazione dell’esistenza del Carnevale muggesano emerge con certezza storica nel 1420, come riporta uno statuto comunale dove per i festeggiamenti del “mato carneval” veniva elargito un ducato alle Compagnie che spendevano più di tre soldi per i musicanti. Qualche secolo più tardi, invece, si ha la prima traccia del ballo che oggi è diventato il simbolo dell’apertura di ogni edizione, cioè il “Ballo della Verdura”. Questa danza, attestata per la prima volta nel 1611, è simile a quella che Teseo istituì in occasione della sua vittoria sul Minotauro: uomini e donne con ghirlande di verdura in testa danzano assieme coinvolgendo gli astanti con la loro allegria. Il momento più atteso della festa, in ogni caso, resta la sfilata dei carri allegorici, mossi da complessi sistemi meccanici che sono il frutto di un paziente lavoro di appassionati artigiani e tecnici volontari.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Le mura medievali, il Castello trecentesco e il Duomo dall’inconfondibile facciata di stile gotico veneziano che si affianca ad altre chiese di pregio, tra cui la Basilica di Santa Maria Assunta, nota a tutti con il nome di chiesa di Muggia Vecchia, di origine romanica.
Nei dintorni
Trieste, Monfalcone e la penisola istriana.
Come arrivare
Prendere l’autostrada A4 Venezia-Trieste e uscire a Muggia.
» Camerano Casasco
» Viaggio nella Sicilia orientale
» Come pulire il piano cottura
» Far crescere i capelli più velocemente
» Piante e fiori, si possono tenere in casa
» Per far durare i fiori in vaso più a lungo
» Per un sugo di pomodoro dolce
» Capi scuri sbiaditi
» Punture d’insetti addio
» Pulire il camino in poche mosse
» Togliere l’odore di sudore dai vestiti
» Hai in casa dei sacchetti del pane?
» Macchie di bruciato sul pavimento?
» dov'è finita la mia ombra?!
» Tortino di spinaci con fonduta di parmigiano
» Come stirare senza asse da stiro?
» Rimuovere gli adesivi da ogni superficie
» Porte che cigolano?
» Pulire la cucina in modo facile
» Capi neri sbiaditi?
» Lavare i jeans neri senza sbiardirli o rovinarne lo splendore
» Il segreto per un pollo al forno croccante e saporito
» Pulizia dei sedili auto
» Preparare un purè di patate cremoso