Sei carri allegorici provenienti da altrettanti paesi della provincia e dieci gruppi mascherati, per una manifestazione storica che la Pro Loco ha fatto ripartire nel 1990. Il 23 febbraio torna l’appuntamento con il Carnevale di Macerata, giunto alla 30esima edizione, con il percorso che si snoderà nell’ovale dei Giardini Diaz e Viale Puccinotti: i carri effettueranno 2 giri completi ed un terzo per la sola premiazione a tutti i partecipanti del corso mascherato. E ci sarà anche il carro della locale “Pro Loco Piediripa” che lancerà coriandoli e caramelle, invitando il pubblico a divertirsi e a trascorrere un pomeriggio di allegria e spensieratezza; e sempre a proposito di delizie locali, sarà allestito un carro ad hoc per offrire dolci e vino dell’Azienda Agraria Lucangeli, senza dimenticare la distribuzione gratuita di pane e ciauscolo, la specialità più nota di questo tratto delle Marche. Bande musicali, majorette de musica dal vivo completeranno la giornata di festa nel capoluogo marchigiano.
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa