Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Oggi alle 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Ieri alle 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:40 Da FuoriPorta

» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:34 Da FuoriPorta

» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 11:38 Da Universica

» Baggilandia
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Mar 07 Nov 2023, 22:58 Da Valentina Cavera

» Festa della cicerchia
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:40 Da FuoriPorta

» Il Giorno di Bacco
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:33 Da FuoriPorta

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo

Andare in basso

Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo Empty Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo

Messaggio Da FuoriPorta Ven 07 Feb 2020, 11:59

Di buone polente ce ne sono tante, ma il polentone è uno solo! Unico e inimitabile, il piatto che ha reso nota Castel di Tora in tutta Italia si offrirà all’assaggio dei visitatori il primo marzo. I 40 giorni che conducono alla Pasqua, d’altronde, si aprono con il racconto delle tentazioni: lo sanno bene nello splendido borgo sulle rive del Lago del Turano dove, da tempo immemorabile, la prima domenica di Quaresima viene celebrata con un peccato di gola a cui è difficile resistere. In questo angolo incontaminato del Lazio, il piatto povero della tradizione contadina è una vera e propria istituzione, una ricetta ricca di sapori e di storia che proprio in questa edizione festeggia i 100 anni di vita.

E così, come avviene dal lontano 1920, le cuoche del posto prepareranno il prelibato sugo di magro con il quale verrà condita questa specialità. Il primo marzo a mezzogiorno, all’interno di un’ampia struttura al coperto, inizierà la distribuzione del famoso polentone; Intrattenimenti folcloristici e musicali allieteranno l’intera giornata e i visitatori potranno anche curiosare fra gli stand dei prodotti agro-alimentari e di artigianato, fra i vicoli di uno dei centri più caratteristici della provincia di Rieti.

Castel di Tora è uno dei 22 paesi che compongono l’Associazione Culturale dei “Polentari d’Italia”, uniti dalla stessa voglia di riscoprire le tradizioni e confrontarsi attraverso questo piatto; da alcuni anni il “Polentone di Castel di Tora” ha ormai varcato i confini regionali e sempre più spesso la Pro Loco viene invitata in altri paesi per offrire la degustazione di questa specialità.

A Castel di Tora è possibile passeggiare passando sotto la torre esagonale medievale dell’XI Secolo, adiacente al Palazzo Scuderini, e poi su per i vicoli che conducono a piazzette ben tenute e curate; e ancora scoprire mura e torrette trasformate in case e ancora archi, scalinate, grotte e cantine scavate nella roccia, fra splendidi scorci e panorami mozzafiato. Arroccato a due passi dal Lago del Turano e considerato uno dei borghi più belli d’Italia, fino al 1864 il paese si chiamava Castelvecchio, poi si decise di legare il suo nome a Tora, antico insediamento sabino nel quale avvenne – nel 250 d.C. – il martirio di Santa Anatolia: a lei è dedicato un santuario, che si erge su una collina a poca distanza dall’abitato.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.