Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo
Castel di Tora (RI) Il suo famoso polentone 1 marzo
E così, come avviene dal lontano 1920, le cuoche del posto prepareranno il prelibato sugo di magro con il quale verrà condita questa specialità. Il primo marzo a mezzogiorno, all’interno di un’ampia struttura al coperto, inizierà la distribuzione del famoso polentone; Intrattenimenti folcloristici e musicali allieteranno l’intera giornata e i visitatori potranno anche curiosare fra gli stand dei prodotti agro-alimentari e di artigianato, fra i vicoli di uno dei centri più caratteristici della provincia di Rieti.
Castel di Tora è uno dei 22 paesi che compongono l’Associazione Culturale dei “Polentari d’Italia”, uniti dalla stessa voglia di riscoprire le tradizioni e confrontarsi attraverso questo piatto; da alcuni anni il “Polentone di Castel di Tora” ha ormai varcato i confini regionali e sempre più spesso la Pro Loco viene invitata in altri paesi per offrire la degustazione di questa specialità.
A Castel di Tora è possibile passeggiare passando sotto la torre esagonale medievale dell’XI Secolo, adiacente al Palazzo Scuderini, e poi su per i vicoli che conducono a piazzette ben tenute e curate; e ancora scoprire mura e torrette trasformate in case e ancora archi, scalinate, grotte e cantine scavate nella roccia, fra splendidi scorci e panorami mozzafiato. Arroccato a due passi dal Lago del Turano e considerato uno dei borghi più belli d’Italia, fino al 1864 il paese si chiamava Castelvecchio, poi si decise di legare il suo nome a Tora, antico insediamento sabino nel quale avvenne – nel 250 d.C. – il martirio di Santa Anatolia: a lei è dedicato un santuario, che si erge su una collina a poca distanza dall’abitato.
FuoriPorta- Caravan

» Polentone con il Sugo di Pesce a Castel di Tora
» Castel di Tora (RI), la prima domenica di Quaresima il polentone è servito
» Sagra degli strigliozzi a Castel di Tora (RI)
» Le delizie di Castel di Tora (RI)
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa