Festival dei Gufi 23-24 maggio 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
Festival dei Gufi 23-24 maggio 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
Gli animali che si vedono al Festival provengono da situazioni molto particolari e vengono esposti in via del tutto eccezionale, unicamente a scopo didattico rispettando il più possibile la loro natura selvatica.
I gufi sono "ANIMALI SELVATICI” da tutelare. Non è nella loro natura vivere in cattività.
Avere un gufo come animale da compagnia significherebbe relegarlo tutta la vita in uno spazio ristretto.
Se vuoi bene ai gufi lasciali volare liberi e impara a osservarli dal vivo!
[h2]La vera essenza del Festival dei Gufi è “raccontare il mondo dei gufi” avvalendosi di tutte quelle espressioni figurative, teatrali, delle conferenze delle mostre, della didattica con i bambini, dei corsi e workshop tenuti da esperti del settore, ecc., per dar modo agli appassionati di ritrovarsi in questa preziosa occasione, per scoprire sempre qualcosa di nuovo sui questi animali affascinanti e misteriosi.
il Mercatino dei gufi è diventato in 6 edizioni il più vasto e importante mercatino artigianale monotematico sui gufi al mondo e grazie alla qualità degli espositori attira collezionisti da ogni nazione, che qui ringraziamo ed elogiamo per il loro meticoloso lavoro creativo.
Le forme attraverso cui promuoviamo il nostro messaggio sono arte, fotografia, giochi, bodypainting, cosplay, teatro... e tanta fantasia in onore dei nostri preziosi gufi! Quindi, non sono previsti spettacoli di falconeria e i gufi visibili al festival arrivano da centri di recupero.
Ma i gufi vivi si vedono?
Certamente! Si potranno osservare, (non accarezzare!) nel pieno rispetto della loro natura selvatica, alcuni esemplari di rapaci notturni.
Si tratta di animali con storie particolari che, purtroppo, non potranno più tornare ad essere liberi in natura. Si tratta di un'esposizione, in via del tutto eccezionale, a scopi divulgativi e didattici.
[b]Festival dei Gufi: due magnifiche giornate create per gli appassionati che potranno ritrovarsi in questa preziosa occasione, per scoprire sempre qualcosa di nuovo sui questi animali selvatici, affascinanti e misteriosi.
AliceNoctua
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse