E’ uno dei Carnevali più antichi di tutta la Sicilia, e famoso in ogni angolo dell’isola per i suoi carri allegorici che ogni anno lasciano i visitatori a bocca aperta per numero, manifattura e dimensioni. Il Rogo di Peppe Nappa (il Re della festa) e il Concerto di Carnevale sono i due eventi più attesi della festa in maschera di Sciacca, graziosa cittadina in provincia di Agrigento che quest’anno aprirà le porte dal 20 al 25 febbraio. Dalle inziali sfilate dei carri con il bestiame, si è passato negli anni ad una satira politica pungente. Tra festeggiamenti e sfilate di carri, da sabato a martedì, si inizia il giovedì precedente con la consegna delle chiavi al Re Carnevale, rappresentato appunto da Peppe Nappa. Nel giorno che chiude il Carnevale, la maschera, che sfila per la città distribuendo salsiccia e vino, viene bruciata in piazza. Si mette così fine ai giorni di festa con un suggestivo rogo accompagnato da giochi pirotecnici, che dà a tutti l’appuntamento per il Carnevale dell’anno successivo.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.org
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa