Quella tra Fano e Putignano, in Puglia, è un braccio di ferro antico: qual è il Carnevale più antico d’Italia? Nell’elegante città fortificata marchigiana in provincia di Pesaro e Urbino, ricca di storia e di monumenti, non hanno dubbi. Il Carnevale è nato qui nel 1347, per celebrare la riconciliazione della famiglia guelfa del Cassero con quella ghibellina dei Carignano. Di certo l’evento in programma a Fano richiama ogni anno migliaia di visitatori che anche quest’anno il 9, 16 e 23 febbraio parteciperanno ai corsi mascherati, mentre non mancheranno appuntamenti su misura per i più piccoli nell’ambito del “carnevale dei bambini”: a loro sarà destinato il tradizionale “getto”, ovvero il lancio di cioccolatini e caramelle durante le sfilate. Colonna sonora della festa è la musica arabita, con la banda che utilizza strumenti ricavati da oggetti di uso comune, come latte e lattine, caffettiere, coperchi e brocche. Un altro tratto distintivo del carnevale locale è il “vulon”, un pupo che rappresenta la caricatura del personaggio più in vista della città e che viene bruciato sul rogo la sera del martedì grasso.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Il Duomo, la chiesa di San Pietro in Valle, il Palazzo della Ragione (sede del Teatro della fortuna), Porta Maggiore e l’arco di Augusto.
Nei dintorni
Pesaro, Urbino e Senigallia.
Come arrivare
L’autostrada A 14 collega Bologna, punto di incontro di tutte le strade da nord, alla Riviera Adriatica e a Fano. L’uscita è al casello autostradale di Fano.
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa