E’ una delle feste popolari più antiche di tutto il Trentino. Il primo marzo torna a Riva del Garda l’appuntamento con la tradizionale festa di “Polenta e mortadella” che il comitato omonimo, col patrocinio del Comune, organizza ormai da tre lustri. Sfogliando qualche vecchio documento è possibile risalire al lontano dicembre del 1708, quando il curato don Gaetano Bertoldi affermava di essere tenuto, in virtù di un “beneficio” di cui godeva le rendite, conferitogli dalla comunità che ne deteneva lo “Jus Patronatus”, a distribuire nel giorno dell’Annunciata nella chiesa di Santa Maria del Perdono una “soma di pane di frumento, una brenta di vino ed un minale di farina cotta”. L’usanza è arrivata fino ai nostri giorni, sia pur con qualche modifica: alla “farina cotta” – ovvero alla polenta – si è aggiunta la mortadella e la data effettiva è slittata dal giorno dell’Annunciazione alla prima domenica di Quaresima. Come ormai tradizione, all’antica sagra si aggiunge anche quest’anno “Quattro passi in attesa di polenta e mortadella”, la marcia non competitiva con tracciati di diversa difficoltà, il cui ricavato delle iscrizioni sostiene un progetto umanitario del Gruppo Missionario Alto Garda e Ledro.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
La Rocca, sede del Museo Civico e della Pinacoteca, la Torre Apponale, anticamente luogo di commercio, il Palazzo Pretorio e le chiese dell’Inviolata e di S. Maria Assunta.
Nei dintorni
Tenno con il suo Castello e Canale, uno dei borghi medioevali più belli d’Italia dal quale si può raggiungere anche a piedi un lago alpino dalle acque turchesi.
Come arrivare
Autostrada A22 (Modena – Brennero), uscita Rovereto Sud – Lago di Garda Nord.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione