Nel Salento li chiamano “i giorni del fuoco”: si tratta dei i festeggiamenti nel paese di Novoli per il Patrono Sant’Antonio Abate. Tre giorni all’insegna della religione e del folclore che culminano con l’accensione – il 16 gennaio – della focara, grande falò che ha una base di 20 metri di diametro e un’altezza di 25. Si tratta di uno degli eventi invernali di maggiore richiamo in Puglia, grazie anche alla sua straordinaria cornice di musica, arte, spettacolo ed enogastronomia. La costruzione della focara inizia subito dopo la potatura delle vigne e richiede ingegno e abilità per accatastare le oltre 80.000 fascine di tralci di vite: negli ultimi anni, la scenografia dell’enorme falò viene di anno in anno personalizzata grazie all’intervento di un artista di fama mondiale. A ogni edizione, la manifestazione e i suoi spettacolari giochi pirotecnici richiamano a Novoli decine di migliaia di pellegrini e visitatori, che non perdono l’occasione per scoprire il ricco patrimonio artistico e culturale del Nord Salento.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Il centro storico e in particolare il castello a pianta quadrilatera risalente al Cinquecento, ma sottoposto a vari rifacimenti e modifiche. Interessanti anche la seicentesca Chiesa Parrocchiale dedicata a Sant’Andrea, dalle reminiscenze in stile barocco, e la Chiesa di Santa Maria del Pane.
Nei dintorni
Lecce, la “Firenze del Sud”, Copertino e Leverano.
Come arrivare
Autostrada A14 (Bologna-Bari), uscire dal casello Bari Nord, proseguire per la Superstrada Bari-Lecce e arrivati a Lecce seguire le indicazioni per Novoli.
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada
» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
» Baggilandia
» Festa della cicerchia
» Il Giorno di Bacco
» Remember Vintage