Pizzighettone: tutti a tavola con La Trìpa de San Bàsian
Pizzighettone: tutti a tavola con La Trìpa de San Bàsian
Le trentaquattro Casematte delle mura di Via Boneschi sono la location perfetta per accogliere la manifestazione. Gli ambienti dalla tipica volta a botte, tutti collegati tra loro all'interno delle antiche mura e un tempo destinati ad ospitare le truppe militari, sono oggi uno scenario suggestivo per ospitare mostre, eventi ed expo di vario genere. Il visitatore si trova così in un unico e grande percorso al coperto, riscaldato da scintillanti camini d'epoca spagnola, all’interno della storica città fortificata, unica in Lombardia e tra le meglio conservate in alta Italia.
Durante la festa si possono gustare, oltre alla trippa, altre specialità locali, tra cui salumi nostrani, polenta e gorgonzola, formaggi accompagnati da vari tipi di miele, buon vino e gustosi dolci della cucina cremonese. Grazie al gruppo di volontari "Lions Club Pizzighettone Città Murata" è stata riscoperta questa tradizione che negli anni si era perduta e l'ha trasformata in un'occasione di incontro e di solidarietà: il ricavato, infatti, è impiegato per aiutare in maniera concreta le esigenze del territorio.
Contemporaneamente alla manifestazione, si svolge anche il mercatino enogastronomico "BUONGUSTO - edizione d'inverno", una mostra mercato enogastronomica di prodotti tipici locali e regionali italiani.
Per gli amici camperisti, Camper service gratuito (Viale De Gasperi) e aree di sosta libere. Per chi invece arriva in treno il riferimento è la "Stazione di Ponte Adda" (Trenord).
Orari: venerdì dalle 19.00 alle 23.00 - sabato dalle 11.00 alle 23.00 - domenica dalle 11.00 alle 21.00.
Lions Club Pizzighrttone
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse