3 fiera giardinaggio caldarroste ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale birra natalequandoarrivaarriva Alberobello festival Sicilia riuso divertimento DocudìConcorsoCinemaDocumentario blues camper porchettiamo beer eventi mostra palazzettodelleartifortoresannio vino Docudì2019 giardini ilgiornodileonardo2019 wine
Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
Oltre 300 figuranti, tutti vestiti con gli abiti della Palestina di 2.000 anni fa, daranno vita ad una serie di quadri viventi lungo il percorso che parte dalla gola, si snoda sulle falde del monte Frasassi ed insegue il sentiero che porta fino al Santuario della Madonna di Frasassi, a 660 metri di altitudine. Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo scavato nella roccia fra splendide scenografie e pastori, pescatori e contadini intenti nel loro lavoro, che scandiranno la salita verso la grande grotta; in questo luogo dal fascino magico – impreziosito dal Tempio del Valadier e dalla Madonna di Frasassi – troveranno spazio gli artigiani: falegnami, fabbri, cestai, fornai, calzolai, scultori, vasai, ricamatrici e tessitrici tutti con gli antichi strumenti delle loro arti. E sarà davvero difficile restare indifferenti di fronte ai Re Magi vestiti d’oro, fedele riproduzione del dipinto dell’Adorazione dei Re Magi realizzato da Gentile di Fabriano nel 1420.
La tradizione vuole che Gesù Bambino venga rappresentato dall’ultimo bambino maschio nato nell’anno a Genga e il Presepe – che in oltre trent’anni è stato visitato da più di 380.000 persone – anche quest’anno devolverà gli incassi in iniziative di beneficenza. Una volta arrivati in auto al parcheggio delle Grotte di Frasassi, si potrà raggiungere l’inizio del percorso con una navetta messa a disposizione dall’organizzazione: le rappresentazioni si terranno fino alle 18.30 e il biglietto d’ingresso ha un costo di 7,50 euro.
FuoriPorta- Caravan

» La magia del presepe va in scena l’Anfiteatro Romano, il Mitreo e la Cattedrale
» Mercatini di Natale e Presepi 2014/15
» La magia del presepe si Sutri va in scena
» La magia del Natale va in scena con il presepe di Corchiano (VT)
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA