Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
Oltre 300 figuranti, tutti vestiti con gli abiti della Palestina di 2.000 anni fa, daranno vita ad una serie di quadri viventi lungo il percorso che parte dalla gola, si snoda sulle falde del monte Frasassi ed insegue il sentiero che porta fino al Santuario della Madonna di Frasassi, a 660 metri di altitudine. Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo scavato nella roccia fra splendide scenografie e pastori, pescatori e contadini intenti nel loro lavoro, che scandiranno la salita verso la grande grotta; in questo luogo dal fascino magico – impreziosito dal Tempio del Valadier e dalla Madonna di Frasassi – troveranno spazio gli artigiani: falegnami, fabbri, cestai, fornai, calzolai, scultori, vasai, ricamatrici e tessitrici tutti con gli antichi strumenti delle loro arti. E sarà davvero difficile restare indifferenti di fronte ai Re Magi vestiti d’oro, fedele riproduzione del dipinto dell’Adorazione dei Re Magi realizzato da Gentile di Fabriano nel 1420.
La tradizione vuole che Gesù Bambino venga rappresentato dall’ultimo bambino maschio nato nell’anno a Genga e il Presepe – che in oltre trent’anni è stato visitato da più di 380.000 persone – anche quest’anno devolverà gli incassi in iniziative di beneficenza. Una volta arrivati in auto al parcheggio delle Grotte di Frasassi, si potrà raggiungere l’inizio del percorso con una navetta messa a disposizione dall’organizzazione: le rappresentazioni si terranno fino alle 18.30 e il biglietto d’ingresso ha un costo di 7,50 euro.
FuoriPorta- Caravan
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione