Anche quest’anno si accenderanno delle splendide luminarie e tutti gli occhi saranno puntati sul grande albero di piazza Duomo: il
Mercatino di Natale di Trento – in programma dal 23 novembre al 6 gennaio – non proporrà solo banchetti con prodotti artigianali ma anche spettacoli itineranti, di luci e musiche, teatrali e circensi, che fanno battere il cuore dei visitatori di ogni età. Giunto alla 26esima edizione, il
Mercatino di Natale della splendida città del Trentino-Alto Adige è divenuto anno dopo anno un appuntamento imperdibile per i tanti visitatori e turisti che qui giungono da ogni parte d’Italia e d’Europa, ma anche per il territorio e le realtà che lo vivono quotidianamente. Città tipicamente mitteleuropea, punto d’incontro delle culture italiana e tedesca, Trento viene spesso definita come “la prima città italiana dopo il Brennero”. Proprio per questo motivo ha assorbito, nei secoli, tradizioni di entrambe le culture: la più importante è proprio il “Christkindlmarkt”, le cui origini risalgono addirittura al secolo XIV in Germania con i cosiddetti “Mercatini di San Nicola”, che inizialmente erano l’unica occasione dell’anno per acquistare gli addobbi natalizi.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.org
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse