porchettiamo natalequandoarrivaarriva palazzettodelleartifortoresannio 3 riuso DocudìConcorsoCinemaDocumentario wine caldarroste mostra camper starebeneinmodonaturale festival divertimento eventi ridereperunagiustacausa Docudì2019 blues birra vino Sicilia beer Alberobello fiera giardini giardinaggio ilgiornodileonardo2019
La bruschetta più grande del mondo di Canino (VT)
La bruschetta più grande del mondo di Canino (VT)
Sarà possibile degustare l’olio novello, oltre che nei ristoranti tradizionali, anche nei tipici cantinoni aperti per l’occasione e nello stand della bruschetta, conoscerne da vicino il processo di produzione con le visite guidate all’interno dei frantoi, acquistarlo presso gli stand degli oleifici e gustarlo sulla bruschetta più grande del mondo; e non mancheranno le dimostrazioni di raccolta delle olive, gli assaggi guidati dell’olio nuovo e le degustazioni. Il tutto sarà contornato da tanti imperdibili eventi e intrattenimenti adatti ai visitatori di ogni età. Giovedì 5 dicembre apriranno i mercatini artigianali e food nel centro storico, mentre il giorno successivo sarà la volta degli spettacoli itineranti, degli antichi mestieri e dei giochi medievali. Il 7 dicembre sono in programma le danze medio-orientali, la cerimonia di donazione dei ceri e l’inaugurazione della mostra temporanea “Gli ultimi re di Vulci”; l’8 dicembre il gran finale con la corsa ciclistica, le danze rinascimentali, la bruschetta più grande del mondo e la sfilata dei cortei storici curata dal Corteo Storico Paolo III di Farnese.
Tra buona tavola e divertimento, si potrà andare alla scoperta di Canino, che sorge su dolci rilievi ricoperti di olivi a pochi chilometri dal confine con la Toscana, immerso in un territorio ricco di storia che affonda le sue radici nel periodo etrusco: il paese faceva parte di Vulci e solo più tardi divenne un territorio a se stante, porto sicuro per le popolazioni della zona durante le incursioni dei Saraceni. Partendo da Canino è possibile visitare le Necropoli di Vulci, il Castello dell’Abbadia e il Museo della Ricerca Archeologica allestito nell’ex convento di San Francesco. La parte antica conserva interessanti edifici fatti costruire dalle importanti famiglie che hanno legato nel tempo il proprio nome al paese, come il palazzo Bonaparte, la fontana Farnesiana e il palazzo del Municipio. Qui infatti nacque Alessandro Farnese – in seguito diventato papa Paolo III – e sempre qui visse e fu sepolto insieme alla famiglia Luciano Bonaparte, il fratello di Napoleone.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
FuoriPorta- Caravan

» La Grande Festa del Vino 11^ edizione | Vini da 19 Paesi del Mondo
» Canino (VT) in festa l’asparago “mangiatutto”
» Canino sagra olivo
» 61° Sagra dell’olio a Canino
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA