A San Giovanni al Natisone, borgo friulano in provincia di Udine, è possibile immergersi nella storia di un’arte antica e in continuo divenire. La Xiloteca, ovvero il Museo dei legni e degli strumenti per la loro lavorazione, non è solo uno spazio espositivo ma un progetto in costante evoluzione, che raccoglie le oltre 1000 specie legnose attualmente adoperate in tutto il mondo dalle industrie e dall’artigianato, oltre a manufatti artigianali provenienti dai vari paesi, testimonianze di storie ed aneddoti vissuti. Qui è possibile assistere alle dimostrazioni delle arti e mestieri del legno, oppure visitare lo showroom di Gianni Cantarutti – consulente tecnico commerciale del legno con esperienza internazionale – dove si trovano esposte rare ed inedite tavole d’arredo da specie legnose poco conosciute. La Xiloteca è nata dal desiderio di condividere una passione e per questo si è trasformata anche in un laboratorio di studio, sul quale si inseriscono varie iniziative come i corsi di riconoscimento delle specie legnose e di ebanisteria, gli eventi di promozione della cultura del legno e diverse pubblicazioni.
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale