Il Presepe vivente di Equi Terme
Il Presepe vivente di Equi Terme
Cosa vedere
L’aggregato più antico di Equi è raccolto tra il corso del Lucido e il Fagli, con case in pietra e strette viuzze che conservano il fascino dei tempi remoti.
Nei dintorni
Le terme si trovano in un contesto paesaggistico caratterizzato dalle profonde e strette valli che degradano dalle Apuane, con spettacolari fenomeni d’erosione: il Solco di Equi, un piccolo canyon formato dal Lucido, e le grotte in parte visitabili: la Buca e la Tecchia, abitata sin dal periodo preistorico dall’ uomo di Neanderthal. Molti reperti rinvenuti nella grotta si trovano esposti nel Museo del Territorio dell’alta Val Aulella di Casola in Lunigiana.
Come arrivare
Autostrada A15 Parma – La Spezia uscita di Aulla, Strada Statale 63 del Cerreto fino al bivio Cormezzano, seguire direzione Equi Terme
FuoriPorta- Caravan

» Presepe vivente di Equi Terme
» Il Presepe vivente di Equi Terme nel suggestivo scenario del solco (MS)
» Presepe Vivente di Terme Vigliatore (ME) - 10a Edizione
» Presepe vivente
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada