Cinque giorni di rappresentazione – il 25, 26 e 29 dicembre, e ancora il 5, 6 e 12 gennaio – che animeranno anche quest’anno tutta la comunità di San Biagio: la piccola frazione di 2000 abitanti del Comune di Bagnolo San Vito, infatti, vive con molta intensità e trepidazione la rappresentazione del Presepe vivente. Ogni mestiere vede un nucleo famigliare impegnato, ogni capanna racchiude una famiglia: la famiglia, infatti, è la vera protagonista della manifestazione. Globalmente si alternano nelle varie serate non meno di 300 figuranti, ad ogni rappresentazione sono comunque presenti almeno 150 figure. Una vera famiglia rappresenta ogni anno “quella di Betlemme”: in passato anche famiglie cinesi, rumene, albanesi hanno ricoperto questo importante ruolo. l tutto si svolge nel campo sportivo attiguo alla chiesa parrocchiale su un’area di circa 5000 mq, in uno scenario di assoluto silenzio e di magica atmosfera: il silenzio è rotto solo dalle musiche sacre e da canti e letture di brani del vangelo, con torce, fuochi e lanterne che illuminano Betlemme.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Il centro di Bagnolo San Vito e il Parco Archeologico del Forcello: nel 1981 in località Forcello, nelle vicinanze della frazione di San Biagio, furono effettuati degli scavi archeologici che riportarono alla luce reperti risalenti ad epoca preromana.
Nei dintorni
Mantova, Governolo e San Benedetto Po.
Come arrivare
Il presepe vivente di San Biagio si trova a 1 km dal casello di Mantova sud dell’A22, in via Chiesa a San Biagio di Bagnolo San Vito (Mantova).
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti