Mercatino dei Prodotti tipici e dell’Artigianato locale, degustazioni, menù tipici nei ristoranti e intrattenimenti per i visitatori di ogni età. Ragalna si veste a festa il 15 dicembre per la Sagra dell’Olio extravergine d’oliva, giunta alla 22esima edizione e ospitata all’interno della manifestazione “I Mercatini d’Autunno”. Posta sul versante sud-ovest del vulcano, Ragalna è nota come “terrazza dell’Etna”, proprio per il vasto panorama che si estende dalla Valle del Simeto al Golfo di Augusta, fino alla città di Enna. Numerose le interpretazioni che vengono date sull’origine del nome di Ragalna. La più attendibile pare sia quella dell’origine araba o tardo latina, che fa risalire al termine “Recalena”, che sta ad indicare una “località situata in zona pietrosa dove soffia un leggero vento”. Le prime testimonianze storiche, sull’origine di Ragalna risalgono all’epoca normanna. In particolare, in un documento del 1136 si parla di una donazione al monastero benedettino di San Leone di Pennacchio, fatta da Enrico conte di Policastro e signore di Paternò, genero del conte Ruggero I, del quale aveva sposato la figlia Flandrina, che ebbe per appannaggio i terreni di Paternò, e tra questi terreni compare anche gran parte della contrada di Ragalna.
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti