L’evento “Pane Ammore e Tarantella si svolge il 15 - 16 -17 novembre 2019 nel centro storico di Avella Città d’Arte in provincia di Avellino, nella meravigliosa Valle del Clanio polmone verde dell’ Irpinia. La cittadina è situata al centro della Campania a confine con la provincia di Napoli, è raggiungibile in poco tempo e ben collegata con tutte le città e province. L’evento mette in risalto il simbolismo. Il pane è simbolo dell’unione e della famiglia ma anche della tradizione culinaria. L’amore invece racchiude tutto: la vita, la passione, il calore e l’attaccamento alle proprie radici, alla propria terra. La tarantella simboleggia l’armonia ovvero il ritmo che seguono i giovani e quindi l’entusiasmo che riescono a diffondere tra la gente che vi partecipa. Pane Ammore e Tarantella è una ricetta fatta di cultura, arte, musica, artigianato e tanta enogastronomia con piatti tipici tra cui la Nocciola di Avella, una vera prelibatezza conosciuta in tutto il mondo. Non può mancare poi il buon vino protagonista assoluto di questa edizione che si svolgerà durante l’estate di San Martino. Il centro storico con i suoi antichi palazzi e meravigliosi giardini si trasformerà per accogliere migliaia di persone tra le stradine e nei portoni accompagnati da musica popolare e tarantella montemaranese. A tutto questo si aggiunge la scoperta del ricco patrimonio archeologico di Avella con un Tour Itinerante tra l’antico Anfiteatro Romano,il Castello, il meraviglioso chiostro del Convento Francescano e il giardino del Palazzo Baronale.Un pizzico di follia e altrettanta allegria per regalare al pubblico momenti di puro piacere.
Il PROGRAMMA COMPLETO E' DISPONIBILE NEL SITO
cell. 3804309703 - 3206975797
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto