Ricchissimo programma di relazioni con altre realtà italiane e straniere
Il Roadshow di Tipicità, in Italia e nel mondo
La Taste Marche Experience dalla Toscana al Canada e poi, nel 2020, a Londra e a Dubai
Il Sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, il Direttore di Tipicità, Angelo Serri, insieme a Maria Letizia Gardoni, Paolo Silenzi e Lorenzo Toto, rispettivamente presidenti della Federazione regionale Coldiretti, di CNA e di Confartigianato della provincia di Fermo, hanno presentato a Fermo, nel Palazzo dei Priori, il Roadshow di Tipicità in Italia e nel mondo.
La Marche Experience vince ed è sempre più ammirata in tutto il pianeta, come dimostra anche Lonely Planet, la guida più conosciuta al mondo che per il 2020 raccomanda di non perdere assolutamente la possibilità di ammirare griffe internazionali laddove vengono realizzate, panorami mozzafiato e colline incantate, straordinarie opere d’arte ed ottimo cibo unito a birra e vino d’autore.
È dall’esperienza di EXPO 2015 che l’organizzazione di Tipicità, in accordo con le indicazioni della Giunta Calcinaro, ha varato un programma di valorizzazione denominato “Taste Marche Experience”, finalizzato a promuovere nel mondo le nostre eccellenze. Dubai ed Abu Dhabi, Russia, New York, Tirana e Valona le tappe più significative del roadshow compiute sino ad ora. Il modello è quello fortunato di Tipicità Festival, la ventottesima edizione del quale si svolgerà al Fermo Forum dal 7 al 9 marzo 2020, ma in modalità “export”!
Università e pubbliche amministrazioni, aziende del Made in Marche, associazioni di categoria, chef ed istituti alberghieri che si riconoscono nel “brand-ombrello” di Tipicità, diventano altrettanti attori protagonisti del “Vivere all’Italiana”, seguendo lo slogan del Ministero degli Esteri che valorizza, non tanto i singoli prodotti, quanto l’intero lifestyle del Bel Paese.
Toscana: il 9 e 10 novembre “Tipicità” è ospite d’onore della 49a edizione della “Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato”. Il Comune di Fermo sarà protagonista delle giornate inaugurali con la Cavalcata dell’Assunta e con la firma di un “patto di collaborazione” tra i due centri. Per l’intero weekend, Tipicità avrà a disposizione uno stand e proporrà cooking show in collaborazione con l’Accademia del Brodetto di Porto Recanati e con la chef Barbara Settembri, in rappresentanza del territorio del Comune di Sant’Elpidio a Mare. Protagonista anche il Comune di Recanati, con l’Infinito di Giacomo Leopardi. Da Porto Recanati anche la mostra dedicata ai cinquant’anni dell’allunaggio e all’illustre cittadino Enrico Medi.
Canada: dal 18 al 22 novembre “Tipicità” è stata invitata dall’Ambasciata italiana di Ottawa e dal Consolato Generale italiano di Montreal ad interpretare la “Settimana della Cucina italiana nel mondo”. Quattro gli chef selezionati dall’Accademia di Tipicità che accompagneranno una missione composta da imprenditori rappresentativi di food, fashion e turismo. In programma incontri qualificati con ICE, Camera di Commercio italiana in Canada, nonché workshop ed attività relazionali per promuovere il “Marche Style” in un mercato ad alto potenziale di spesa e che dimostra grande attenzione nei confronti dell’Italia.
Londra: Tipicità ha stretto una collaborazione con il “Glass of Bubbly”, il responsabile del quale, Graham Taylor, è intervenuto alla presentazione di Fermo. Il prestigioso evento, che si svolge ogni anno nel cuore della capitale britannica nel vivacissimo quartiere di Westminster, parteciperà a Tipicità 2020 ed a sua volta ospiterà il Festival marchigiano all’appuntamento londinese del prossimo 7 aprile.
Dubai 2020: “Connettere le menti, creare il futuro” è lo slogan dell’Expo Universale in programma negli Emirati Arabi da ottobre 2020. Nell’ambito di Tipicità Festival, dal 7 al 9 Marzo, saranno realizzate iniziative di preparazione a questo grande evento, per predisporre in maniera idonea l’eventuale partecipazione di entità ed aziende marchigiane.
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA