Le Fiere del Teatro Sarmede 32^ edizione del Festival Internazionale
Le Fiere del Teatro Sarmede 32^ edizione del Festival Internazionale
Il 13 e il 20 ottobre con le Fiere del Teatro Sarmede, paesino del trevigiano situato sulle colline delle Prealpi, diventa la capitale internazionale dell’arte di strada: giocoleria, burattini, marionette, musica, teatro, comicità, danza, mimo e molto altro con 60 compagnie da ogni angolo del mondo.
SARMEDE, 2 ottobre 2019
“La mente è una sola. La sua creatività va coltivata in tutte le direzioni. Gianni Rodari
Con questo incipit, Il Presidente della Regione Luca Zaia saluta la 32a edizione del Festival d’arte di strada e non solo, che prenderà luogo a Sarmede, “Il paese delle fiabe”.
Sotto l'insegna di questo concetto e proprio al cader delle foglie, arrivano le attesissime "Fiere del Teatro" che da 32 anni, assieme ad innumerevoli altre iniziative, illuminano il paese delle fiabe. Nelle domeniche 13 e 20 ottobre il top del teatro di strada si dà appuntamento nelle vie e nelle piazze del paese ai piedi del Cansiglio per colorare con la sua fantasia d'antica tradizione e di contemporanea comunicazione itinerari di burattini, giocolieri, fantasisti, fachiri, mangiafuoco, trampolieri e altri bizzarri personaggi che faranno sì che, con loro, il paese diventi esso stesso teatro. Cento gli spettacoli in programma per ogni domenica dalle 10 alle 19 con compagnie provenienti da una ventina di nazioni che conferiscono all'evento una caratura di portata internazionale e di ampio respiro scenico anche in virtù del tradizionale contorno di espositori, di delicatezze gastronomiche locali, di prodotti artigianali, e degli immancabili "dolcetti" confezionati con le ricette di una volta da oltre 80 signore del paese. Dal Giappone, che si presenterà con Tsubasa Wataname che dice che "ci sono cose di cui è più facile parlare che fare" scatenandosi poi in una grande abilità tecnica in musica e creatività, agli italiani "Teatrini Viaggianti" che incantano con ingranaggi, marionette e marchingegni musicali con un'orchestrina d'altri tempi, ci sarà un susseguirsi dei migliori artisti e gruppi oggi in circolazione provenienti, tra l'altro, da Germania, Francia, Argentina, Spagna, Ungheria, Colombia, Brasile, Iran, Uruguay, Austria, Cile, Svizzera, Russia, Slovenia e Lituania. Sono le "Fiere" più internazionali che mai! "Proprio la diversità di ideazione di questo festival – sottolinea Danny Masutti direttore artistico delle grandi kermesse promosse dalla Pro Loco - ci ha spinto a fare una ricerca indipendente dell’offerta culturale internazionale finalizzata a far scoprire a Sàrmede una qualità non comune o stereotipata, non aderendo ai pacchetti artistici itineranti ma preferendo puntare sulle originalità delle proposte opportunamente calate ed adattate al nostro territorio con una festa pulita dai consigli per gli acquisti." Info e programma completo in www.sarmede-org
Anche per questa edizione la Pro Loco Sarmede, nel sempre aggiornato sito internetwww.sarmede.org, c’è la possibilità di acquistare online i biglietti per le Fiere del Teatro, ricevendo un buono sconto di 2 euro da spendere poi nei punti ristoro allestiti il 13 e il 20 ottobre in paese. L’offerta è limitata fino a pochi giorni dall’evento.
“Le Fiere del teatro” è realizzato con la collaborazione della Regione Veneto, del Comune di Sarmede. Main sponsor: Banca della Marca.
Tel. 0438.1890449 Pro Loco Sarmede
Tel. 380.7248224 Danny Masutti
Pro Loco di Sarmede
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti