Halloween al Castello di Moncrivello
Halloween al Castello di Moncrivello
Un tour guidato da insolite figure che narrano le leggende e le storie delle terre canavesane, del Piemonte e di quel passato che non torna ma non viene dimenticato.
In collaborazione con l'associazione teatrale Lo Zodiaco, Bieffepi Consulenze Eventi e Manifestazioni propone una visita guidata alle sale ed agli spazi del castello, accompagnati da personaggi a tema halloween.
Per chi lo desiderasse, oltre al percorso notturno in castello, in collaborazione con un catering esterno, sarà possibile gustare un primo caldo (risotto alla zucca) accompagnato da una bevanda (calice di vino oppure bottiglietta d'acqua), da consumare comodamente nelle sale del castello. Il piatto caldo comprensivo della bevanda scelta ha un costo di euro 7,00.
Sono programmati quattro turni di partecipazione: 20.00 - 21.00 - 22.00 -23.00.
La durata del percorso è di circa 40/50 minuti.
Per maggiori informazioni o dettagli:
cell. 3297265678 email info@bieffepi.com
BieffePieventi

» Halloween Night al Castello di Varano - Delitto in Castello
» Halloween nel Castello Millenario
» Halloween nel Castello Millenario
» HALLOWEEN AL CASTELLO DI GRADARA
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada