ridereperunagiustacausa 3 festival eventi mostra Docudì2019 Sicilia giardini riuso caldarroste Alberobello birra vino ilgiornodileonardo2019 palazzettodelleartifortoresannio fiera DocudìConcorsoCinemaDocumentario wine camper beer giardinaggio divertimento natalequandoarrivaarriva blues starebeneinmodonaturale porchettiamo
"Solilunio": mostra di Valente Taddei a Torino
"Solilunio": mostra di Valente Taddei a Torino
In esposizione una serie di recenti dipinti a olio e china su carta: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali un minuscolo individuo si ritrova in situazioni costantemente in bilico tra ironia e paradosso. L’artista propone una lettura metaforica della condizione umana, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di caducità che l’uomo può provare dinanzi al proprio destino.
Valente Taddei, classe 1964, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive sia in Italia che all’estero. Ha realizzato illustrazioni per copertine di libri (per i tipi di: Mauro Baroni Editore, Viareggio; Giulio Einaudi Editore, Torino; Alberto Gaffi Editore, Roma; FrancoAngeli Edizioni, Milano) e cd musicali, per riviste (Notizie Lavazza, Cfr:), per siti Internet. Ha realizzato il logo e il manifesto ufficiale dell’edizione 2013 di EuropaCinema, festival cinematografico internazionale con sede a Viareggio, e il manifesto ufficiale del Carnevale Pietrasantino 2014. Le sue opere sono esposte in permanenza alla galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio.
La mostra è corredata di catalogo con testo critico di Edmondo Bertaina. Rimane aperta fino al 31 ottobre 2019, con i seguenti orari: dal martedì al sabato, 9.30 - 13 / 15.30 - 19.30; lunedì, 15.30 - 19.30. Infoline: 011 545051.
Mercurio

» "Tra Cielo e Mare": mostra di Valente Taddei a Viareggio
» "Passatempo": mostra di Valente Taddei a Torre del Lago Puccini
» "Minima maxima sunt": mostra di Valente Taddei a Grosseto
» "Carte 2015 - 2016": mostra di Valente Taddei a Pietrasanta
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA