fiera blues DocudìConcorsoCinemaDocumentario divertimento beer giardini natalequandoarrivaarriva eventi 3 riuso ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale palazzettodelleartifortoresannio mostra caldarroste Sicilia giardinaggio birra festival ilgiornodileonardo2019 wine vino Alberobello camper porchettiamo Docudì2019
SAGRA DEL TARTUFO DI DOVADOLA 20 e 27 Ottobre 2019
SAGRA DEL TARTUFO DI DOVADOLA 20 e 27 Ottobre 2019
Come per il passato il paese si riempirà di bancarelle ambulanti con prodotti di varia natura (alimentari, abbigliamento, accessori, casalinghi, prodotti tipici). Saranno presenti produttori agricoli e coltivatori diretti che proporranno i loro prodotti di stagione e i commercianti di tartufi allestiranno i banchi di vendita del prezioso tubero, il Re della nostra manifestazione. Il pregiatissimo Tartufo bianco accompagnerà le pietanze servite agli stand gastronomici della Pro Loco situati in piazza Berlinguer: tagliatelle (rigorosamente tirate col matterello dalle sfogline dovadolesi) polenta, crostini, uova, panzerotti, scaloppine di vitello, piadina romagnola farcita con salumi, patate fritte, ottimi vini locali.
In occasione della 1°domenica il 20 ottobre l’orchestra di Roberta Cappelletti farà da cornice musicale nel pomeriggio a partire dalle ore 14.00. Roberta è un vulcano inarrestabile, sempre in movimento fra serate da ballo, spettacoli vari, sempre accompagnata dalla sua band composta da 7 validissimi musicisti che portano allegria, tanto divertimento e tanta buona musica come da tradizione della nostra Romagna.
Invece la domenica successiva vedremo sul palco la band Qluedo, una cover band, che con il loro travolgente tributo al pop e alla disco anni ’80 ripropongono i maggiori successi ed evergreen che hanno fatto e continuano a fare ballare e sognare tutte le generazioni. I concerti dei Qluedo si trasformano in una sinergia di effetti speciali, luci e abiti vintage.
Inoltre ci piace evidenziare il nostro intento affinchè la nostra manifestazione si svolga nel rispetto della natura e per renderla più sostenibile in termini di impatto ambientale abbiamo scelto di utilizzare stoviglie monouso in materiali compostabili e biodegradabili.
ProLocoDovadola

» Sagra del Tartufo a Dovadola
» Sagra del Tartufo a Dovadola
» Sagra del Tartufo 16 e 23 ottobre
» SAGRA DEL TARTUFO - BONDENO CITTA' DEL TARTUFO
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA