Caccia ai tesori arancioni e Festa dei Nonni a CORINALDO (AN) - 6 ottobre
Caccia ai tesori arancioni e Festa dei Nonni a CORINALDO (AN) - 6 ottobre
Alle ore 11.00, presso il Teatro Carlo Goldoni, avrà luogo la premiazione dei vincitori del concorso fotografico nazionale “Mario Carafòli”.
Sempre a partire dalla mattinata, si svolgerà poi la Caccia ai Tesori Arancioni: il Comune di Corinaldo sarà infatti tra i 100 borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano protagonisti, contemporaneamente in tutta Italia, di una grande caccia al tesoro, tra arte e cultura, prodotti e tradizioni.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti ma i posti sono limitati ed è necessario pre-iscriversi sul sito https://tesori.bandierearancioni.it/, scegliendo Corinaldo.
La caccia al tesoro si svolgerà dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18, con partenza presso l’Ufficio Turistico.
Non è prevista una competizione tra squadre, ma ogni squadra che completerà il percorso riceverà un piccolo dono del territorio, che sarà consegnato al termine del percorso.
In contemporanea, il Comune di Corinaldo festeggerà uno dei tesori più preziosi che si possano avere: i nonni.
La Festa dei Nonni prevederà, dalle 15.30 in Largo X Agosto 1944 il laboratorio per bambini a cura di Spunk e il racconto teatrale “Il coniglio bianco” a cura dell’associazione Gesto.
Nonni e nipoti potranno partecipare alla caccia al tesoro nel pomeriggio, iscrivendosi in questo caso direttamente all’Ufficio IAT, entro giovedì 3 ottobre.
Alle 17.30, sotto il Loggiato comunale, merenda tutti insieme con i dolci della nonna e con la possibilità di ammirare gli elaborati realizzati dalla scuola primaria “S.M.Goretti”, dalle scuole dell’infanzia “Tiro a Segno” e “Andrea Veronica” e dall’asilo nido “Giacomo Marietta Cesarini Romaldi” di Corinaldo.
https://www.corinaldoturismo.it/caccia-ai-tesori-arancioni-festa-dei-nonni/
IAT Corinaldo
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse