FESTA NAZIONALE DEL PleinAir a Corinaldo (AN) - 28 e 29 settembre
FESTA NAZIONALE DEL PleinAir a Corinaldo (AN) - 28 e 29 settembre
Corinaldo è ufficialmente Comune Amico del Turismo Itinerante ed accoglie tutto l’anno i turisti in camper nelle sue aree comunali gratuite.
Nelle giornate del 28 e 29 settembre, un programma speciale è previsto per tutti coloro che si accrediteranno ai contatti dell’Ufficio IAT (iat1@corinaldo.it e 071 7978636).
Arrivo dei camperisti e sistemazione presso l’area sosta camper attrezzata e gratuita “CORICAMPER” situata in Via Pecciameglio
ORE 12.00 – Corinaldo Tipica, Via del Corso
Aperitivo di benvenuto
Gli amici camperisti verranno omaggiati con una "borsa di benvenuto" per tutti gli accreditati (per accreditamento iat1@corinaldo.it - 071 7978636, Ufficio IAT).
ORE 15.00 – Largo XVII settembre 1860
Visita guidata gratuita della durata di circa 1 ora. È gradita la prenotazione (071 7978636).
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - Apertura dei Luoghi della Cultura
Teatro “Carlo Goldoni”, Raccolta di Ceramiche d'Arte Contemporanea "G. C. Bojani", Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari, Civica Raccolta d'Arte "Claudio Ridolfi", Area archeologica di S. Maria in Portuno.
I luoghi sono visitabili acquistando il biglietto unico presso lo IAT: 2,50€ per gli adulti, gratis sotto i 14 anni.
I visitatori saranno accolti da figuranti in costume d'epoca rinascimentale.
Aperitivi e cene presso i locali aderenti all'iniziativa: consulta il dettaglio delle proposte presso l'Ufficio IAT
Ore 10.00-12.00 - Madonna del Piano
Apertura con visite guidate all'Antico Molino Patregnani
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 - Apertura dei Luoghi della Cultura
Teatro “Carlo Goldoni”, Raccolta di Ceramiche d'Arte Contemporanea "G. C. Bojani", Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari, Civica Raccolta d'Arte "Claudio Ridolfi", Area archeologica di S. Maria in Portuno.
I luoghi sono visitabili acquistando il biglietto unico presso lo IAT: 2,50€ per gli adulti, gratis sotto i 14 anni.
Nelle due giornate, inoltre, saranno visitabili i seguenti siti di interesse:
Il Santuario di S. Maria Goretti
La Collegiata di San Francesco
La chiesa dell'Addolorata
La chiesa del Suffragio
La casa natale di S. Maria Goretti
IAT Corinaldo

» 24/25 Settembre Santa Fiora Festa Nazionale del PleinAir
» Festa Nazionale del Pleinair
» Festa Nazionale del pleinair
» HALLOWEEN - La Festa delle Streghe a CORINALDO (AN)
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe