Sagra del cinghiale di Chianni (PI)
Sagra del cinghiale di Chianni (PI)
Le cuoche locali e la carne di cinghiale sono i grandi protagonisti della sagra: con arte sopraffina le massaie di Chianni, grazioso paese della provincia di Pisa, preparano le parti più nobili del cinghiale proponendole in salsa, con funghi e polenta, in umido con o senza olive, oppure arrosto. Un modo divertente e originale, insomma, per gustare odori, sapori e tradizioni uniche in un bel borgo immerso nelle colline toscane. La Sagra del cinghiale di Chianni, peraltro, è una manifestazione ormai storica, che prese il via nel lontano 1976 con l’obiettivo di far conoscere nell’intera provincia di Pisa la comunità di Chianni e la sua cucina contadina antica nelle origini: oggi, a oltre 40 anni anni di distanza, la Sagra è fra le più apprezzate nell’intera Toscana e attira visitatori anche dalle regioni limitrofe. I visitatori, tra una portate e l’altra, potranno visitare anche le mostre fotografiche allestite per l’occasione e percorrere le vie più belle del paese alla scoperta dell’artigianato e delle tradizioni.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico, la Chiesa Parrocchiale San Donato e San Giovanni, il Santuario di Santa Maria del Carmine e la Chiesa della Madonna, subito fuori dal paese.
Nei dintorni
A soli pochi chilometri da Chianni sorgono Volterra, Pisa, Livorno, Firenze, Siena e San Gimignano.
Come arrivare
Autostrada A1-A11-A12, quindi S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno, uscita Pontedera-Ponsacco. Proseguire per la strada provinciale seguendo le indicazioni per Casciana Terme, quindi Chianni. Area Sosta Camper: Agriturismo Novo Frantoio – Chianni Pisa Toscana.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse