STORIE (IMPREVISTE) FRA LE MURA (Piacenza, 14 settembre 2019)
STORIE (IMPREVISTE) FRA LE MURA (Piacenza, 14 settembre 2019)
Che cosa: storia del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna
Dove: Piacenza (Emilia-Romagna), Palazzo Gotico
Quando: 14 settembre 2019
Chi: Davide
Info: telefono 349 2203693, facebook davide.storico

Fatti e misfatti legati al tema dell’imprevisto e dell’inatteso, avvenuti nella Valpadana centrale durante il tardo Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna.
Ha trattato questo argomento lo spettacolo di narrazione storica intitolato Storie (impreviste) fra le mura, andato in scena il 14 settembre 2019 a Piacenza presso il Palazzo Gotico.
È stato Davide a ideare e condurre l’evento: per la propria illustrazione (sviluppata con stile colloquiale, ironico e vivace) lo storico si è basato su ricerche personali riguardanti il Centro-Nord Italia fra il XII e il XVIII secolo.
Il suo racconto ha toccato le vicende di vari antichi domini nella media valle del Po (fra le odierne Emilia-Romagna e Lombardia): il Ducato di Milano, quello di Parma e Piacenza, i feudi dei Dal Verme, quelli dei Malaspina, il Marchesato (poi Ducato) di Mantova, lo Stato Pallavicino, quelli dei Landi e dei Rossi.
Oltre ai casati già menzionati, numerose altre sono state le famiglie nobili citate nel discorso di Davide: gli Anguissola, gli Arcelli, gli Asburgo, i Confalonieri, i Farnese, i Gonzaga, i Piccinino, gli Scotti, gli Sforza, i Vignati, i Visconti.
Ispirato al teatro di narrazione, l’evento Storie (impreviste) fra le mura è stato il decimo e ultimo appuntamento della rassegna itinerante «Racconti d’estate 2019».
Lo spettacolo di narrazione storica Storie (impreviste) fra le mura si è svolto a Piacenza (Emilia-Romagna) presso il Palazzo Gotico (Piazza Cavalli) sabato 14 settembre 2019. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. La manifestazione si è tenuta in uno spazio liberamente accessibile al pubblico. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba

» STORIE (IMPREVISTE) FRA LE MURA (Pizzighettone, 15 maggio)
» ALLA SCOPERTA DI MURA E CASTELLI (Brescia, 15 dicembre 2019)
» STORIE PIZZIGHETTONESI (Pizzighettone, 26 ottobre 2019)
» CASTELLI E FORTIFICAZIONI DEL DUCATO DI MILANO (Piacenza, 17 marzo 2019)
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada