STORIE (IMPREVISTE) FRA LE MURA (Piacenza, 14 settembre 2019)
STORIE (IMPREVISTE) FRA LE MURA (Piacenza, 14 settembre 2019)
Che cosa: storia del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna
Dove: Piacenza (Emilia-Romagna), Palazzo Gotico
Quando: 14 settembre 2019
Chi: Davide
Info: telefono 349 2203693, facebook davide.storico

Fatti e misfatti legati al tema dell’imprevisto e dell’inatteso, avvenuti nella Valpadana centrale durante il tardo Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna.
Ha trattato questo argomento lo spettacolo di narrazione storica intitolato Storie (impreviste) fra le mura, andato in scena il 14 settembre 2019 a Piacenza presso il Palazzo Gotico.
È stato Davide a ideare e condurre l’evento: per la propria illustrazione (sviluppata con stile colloquiale, ironico e vivace) lo storico si è basato su ricerche personali riguardanti il Centro-Nord Italia fra il XII e il XVIII secolo.
Il suo racconto ha toccato le vicende di vari antichi domini nella media valle del Po (fra le odierne Emilia-Romagna e Lombardia): il Ducato di Milano, quello di Parma e Piacenza, i feudi dei Dal Verme, quelli dei Malaspina, il Marchesato (poi Ducato) di Mantova, lo Stato Pallavicino, quelli dei Landi e dei Rossi.
Oltre ai casati già menzionati, numerose altre sono state le famiglie nobili citate nel discorso di Davide: gli Anguissola, gli Arcelli, gli Asburgo, i Confalonieri, i Farnese, i Gonzaga, i Piccinino, gli Scotti, gli Sforza, i Vignati, i Visconti.
Ispirato al teatro di narrazione, l’evento Storie (impreviste) fra le mura è stato il decimo e ultimo appuntamento della rassegna itinerante «Racconti d’estate 2019».
Lo spettacolo di narrazione storica Storie (impreviste) fra le mura si è svolto a Piacenza (Emilia-Romagna) presso il Palazzo Gotico (Piazza Cavalli) sabato 14 settembre 2019. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. La manifestazione si è tenuta in uno spazio liberamente accessibile al pubblico. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba
» Al Museo di Marcetelli
» Il Mercatino di Natale di Ortisei (BZ)
» A Bolzano (BZ) il Mercatino è una magia 28 nov/25 dic
» Natale, Merano (BZ)
» Il Mercatino di Trento (TN)
» Ad Oliveto Sabino (RI) l’albero della “gnommera”
» Natale sulle rive del Lago di Lazise (VR)
» Magico Paese di Natale di Govone (CN)
» Il salotto buono di Verona (VR) si illumina per celebrare il Natale
» L’Officina di Babbo Natale anima Antrodoco (RI)
» La bruschetta più grande del mondo di Canino (VT)
» Mercato tirolese più grande d’Italia a Arezzo (AR)
» Villaggio di Natale Flover a Bussolengo (VR)
» Mercatini e pista di pattinaggio, a Bardolino (VR)
» Villaggio di Babbo Natale a Taranto (TA) 19/22 dic
» Il Natale a Sottoguda (BL)
» Artisticamente Natale
» New Generation Gospel Crew in concerto a Romano d'Ezzelino sabato 7 dicembre
» Capodanno in piazza - Asti
» Festività di Natale, week-end a Pergola uno dei borghi più belli d'Italia
» CioccoVisciola di Natale a Pergola
» TOMBOLA 2020
» EVENTI A CELLE LIGURE DAL 1° AL 15 DICEMBRE 2019
» Presepe Vivente di Tarquinia (VT)