VISCONTI E SFORZA: I SEGRETI DEL POTERE (Bergamo, 7 settembre 2019)
VISCONTI E SFORZA: I SEGRETI DEL POTERE (Bergamo, 7 settembre 2019)
Che cosa: storia del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna
Dove: Bergamo (Lombardia), Cittadella Viscontea
Quando: 7 settembre 2019
Chi: Davide
Info: telefono 349 2203693, facebook viscontiesforza
Fatti e misfatti di due casati sovrani dell’antico Ducato di Milano: delitti, trucchi, prassi, intrighi, furberie, imbrogli, éscamotages messi in atto per conquistare e mantenere il potere nell’Italia del Medioevo e del Rinascimento.
Ha trattato questo argomento lo spettacolo di narrazione storica intitolato Visconti e Sforza: i segreti del potere, andato in scena il 7 settembre 2019 a Bergamo presso la Cittadella Viscontea.
È stato Davide a ideare e condurre l’evento: per la propria spiegazione (svolta con stile vivace, colloquiale e ironico) lo storico si è basato su ricerche personali riguardanti il Centro-Nord Italia durante il Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna.
Il suo racconto ha toccato diversi domini della zona compresa fra le odierne Italia e Svizzera (Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Ticino, Toscana e Veneto): a partire dal Ducato di Milano, quindi la Confederazione degli Otto (poi Tredici) Cantoni svizzeri, il Ducato di Savoia, il Marchesato (poi Ducato) di Mantova, la Repubblica di Genova, quelle di Venezia e di Firenze, le signorie (poi marchesati e ducati) di Ferrara, Modena e Reggio, gli stati Landi, Pallavicino e Rossi.
Oltre a quelle viscontea e sforzesca, numerose sono state le famiglie nobili citate nel discorso di Davide: gli Angiò, gli Aragona, gli Asburgo, gli Avogadro, i Borgia, i Colleoni, i Dal Verme, i Della Scala, i Della Torre, gli Este, i Fieschi, i Gonzaga, i Malaspina, i Manara, i Martinengo, i Medici, i Piccinino, i Savoia, i Suardi.
Ispirato al teatro di narrazione, l’evento Visconti e Sforza: i segreti del potere è stato il nono appuntamento della rassegna itinerante «Racconti d’estate 2019».
Lo spettacolo di narrazione storica Visconti e Sforza: i segreti del potere si è svolto a Bergamo (Lombardia) presso la Cittadella Viscontea (Piazza della Cittadella) sabato 7 settembre 2019. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. La manifestazione si è tenuta in uno spazio liberamente accessibile al pubblico. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba

» FRANCESCO SFORZA: L’IMPRESA DEL POTERE (Pizzighettone, 18 maggio 2019)
» FRANCESCO SFORZA: L’IMPRESA DEL POTERE (27 giugno)
» FRANCESCO SFORZA: L’IMPRESA DEL POTERE (Pizzighettone, 9 luglio)
» Sagra del fungo porcino - 21/23 settembre Motta Visconti
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe