Bagna cauda day a Asti (AT)
Bagna cauda day a Asti (AT)
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Città natale di Vittorio Alfieri, Asti è famosa in tutto il mondo per la produzione vinicola del Monferrato e per lo spettacolare Palio, che si corre la seconda domenica di settembre. Corso Alfieri, la principale via del centro storico, presenta ancora intatti i segni della gloriosa stagione liberty. Merita sicuramente una visita il Duomo, dedicato all’Assunta e a S. Gottardo, che è senza dubbio una delle più mirabili espressioni dell’arte gotica di tutto il Piemonte. Alcuni secoli fa Asti era conosciuta come “la città delle cento torri”: oggi ne sono rimaste circa venti, tra le quali la Torre dell’Orologio (detta anche Torre Troiana) che svetta su Piazza del Medici.
Nei dintorni
Dopo Torino, Asti è la città con il più grande patrimonio artistico e architettonico del Piemonte. Nel Medioevo il libero comune di Asti era uno dei più potenti e ricchi del Nord Italia, dal momento che era percorso da importanti vie di comunicazione fin dall’epoca romana. Lungo i percorsi seguiti dai pellegrini nei loro viaggi verso la Capitale si possono ancora ammirare alcune splendide chiese romaniche (come quella di San Secondo e quella di San Nazario), oltre a castelli e borghi fortificati (imperdibile una visita al Castello di Costigliole) fra i più belli d’Italia.
Come arrivare
In auto, attraverso l’Autostrada A21. L’aeroporto di Torino dista circa 60 km.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse