Bagna cauda day a Asti (AT)
Bagna cauda day a Asti (AT)
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Città natale di Vittorio Alfieri, Asti è famosa in tutto il mondo per la produzione vinicola del Monferrato e per lo spettacolare Palio, che si corre la seconda domenica di settembre. Corso Alfieri, la principale via del centro storico, presenta ancora intatti i segni della gloriosa stagione liberty. Merita sicuramente una visita il Duomo, dedicato all’Assunta e a S. Gottardo, che è senza dubbio una delle più mirabili espressioni dell’arte gotica di tutto il Piemonte. Alcuni secoli fa Asti era conosciuta come “la città delle cento torri”: oggi ne sono rimaste circa venti, tra le quali la Torre dell’Orologio (detta anche Torre Troiana) che svetta su Piazza del Medici.
Nei dintorni
Dopo Torino, Asti è la città con il più grande patrimonio artistico e architettonico del Piemonte. Nel Medioevo il libero comune di Asti era uno dei più potenti e ricchi del Nord Italia, dal momento che era percorso da importanti vie di comunicazione fin dall’epoca romana. Lungo i percorsi seguiti dai pellegrini nei loro viaggi verso la Capitale si possono ancora ammirare alcune splendide chiese romaniche (come quella di San Secondo e quella di San Nazario), oltre a castelli e borghi fortificati (imperdibile una visita al Castello di Costigliole) fra i più belli d’Italia.
Come arrivare
In auto, attraverso l’Autostrada A21. L’aeroporto di Torino dista circa 60 km.
FuoriPorta- Caravan

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda day, un rito antico si ripete ad Asti (AT)
» 22 e 23 ottobre Gran Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe